INFO SU CORSI DI APNEA E BREVETTI VARI
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL'ACCODAMENTO DEI MESSAGGI
Prima di aprire un nuovo topic accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL'ACCODAMENTO DEI MESSAGGI
- iaxx
- Advanced member
- Messaggi: 312
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 7:46
- Località: pordenone
- Stato: Non connesso
INFO SU CORSI DI APNEA E BREVETTI VARI
Come si fa per diventare agonisti di questo sport?
Mi sembra di capire che devo far parte di una associazione specifica e chiedere il brevetto a non ho capito chi.
Che voi sappiate a Foggia esistono associazioni di pescasub?
Che diamine, volevo partecipare alla coppa Puglia...
Mi sembra di capire che devo far parte di una associazione specifica e chiedere il brevetto a non ho capito chi.
Che voi sappiate a Foggia esistono associazioni di pescasub?
Che diamine, volevo partecipare alla coppa Puglia...
Ultima modifica di Daniele il lunedì 7 dicembre 2009, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Pensavo "E' bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo cominciare un arbalete..."
A ciascuno la propria parte, alla grande tavola della natura
A ciascuno la propria parte, alla grande tavola della natura
-
- Amministratore
- Messaggi: 12645
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: BREVETTO AGONISTA
Il brevetto di pescatore in apnea agonista è richiesto per partecipare a tutte le gare della fedarazione.
Come ti ha detto free_diver viene dopoa ver aprtecipato ad un corso tenuto da istruttori federali.
Questo brevetto vale anche come brevetto di apnea di primo livello.
Come ti ha detto free_diver viene dopoa ver aprtecipato ad un corso tenuto da istruttori federali.
Questo brevetto vale anche come brevetto di apnea di primo livello.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- jacksee
- Silver Member
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 8:27
- Località: Novoli (Lecce)
- Stato: Non connesso
Re: BREVETTO AGONISTA
Daniele giù da noi c'è qualcuno che ne organizza? GrazieDaniele Pancosta ha scritto:Il brevetto di pescatore in apnea agonista è richiesto per partecipare a tutte le gare della fedarazione.
Come ti ha detto free_diver viene dopoa ver aprtecipato ad un corso tenuto da istruttori federali.
Questo brevetto vale anche come brevetto di apnea di primo livello.

E' sancito.... Cesare è assolutamente omosessuale... vero Antonio??
-
- Amministratore
- Messaggi: 12645
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: BREVETTO AGONISTA
Si, li organizza l'istruttore federale Rocco Zompì.
Quest'anno ne ha brevettato oltre 20 ed è molto bravo oltre che attento alla sicurezza degli allievi.
Se vuoi ti do info per contattarlo in PVT.
Quest'anno ne ha brevettato oltre 20 ed è molto bravo oltre che attento alla sicurezza degli allievi.
Se vuoi ti do info per contattarlo in PVT.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

-
- Amministratore
- Messaggi: 12645
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: BREVETTO AGONISTA
Ciao Salvatore, in effetti io ho preso il brevetto di pescatore in apnea circa 10 anni fa ed all'epoca tale brevetto era comprensivo anche del brevetto di apnea. Infatti, sit rattava del corso dia pnea di primo livello con l'aggiunta dei "moduli" inerenti la pesca in apnea (leggi e regolamenti, regolamento gare, etc.e tc..).salvatore63 ha scritto:Ciao Daniele , scusami ma il brevetto di pescatore in apnea agonista non è valido come brevetto di apnea di primo livello, semmai è consigliabile partecipare anche ad un corso di apnea .Daniele Pancosta ha scritto:Il brevetto di pescatore in apnea agonista è richiesto per partecipare a tutte le gare della fedarazione.
Come ti ha detto free_diver viene dopoa ver aprtecipato ad un corso tenuto da istruttori federali.
Questo brevetto vale anche come brevetto di apnea di primo livello.
Evidentemente le cose sono cambiate un pò negli ultimi 10 anni !!??
Forse per "vendere" un corso in più?


http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- jacksee
- Silver Member
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 8:27
- Località: Novoli (Lecce)
- Stato: Non connesso
Re: BREVETTO AGONISTA
Appena ci vediamo mi prendo il contatto...Daniele Pancosta ha scritto:Si, li organizza l'istruttore federale Rocco Zompì.
Quest'anno ne ha brevettato oltre 20 ed è molto bravo oltre che attento alla sicurezza degli allievi.
Se vuoi ti do info per contattarlo in PVT.

E' sancito.... Cesare è assolutamente omosessuale... vero Antonio??
-
- Avanced User
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 23:25
- Stato: Non connesso
Re: BREVETTO AGONISTA
free_diver ha scritto:per farlo con la fipsas basta essere iscritti ad un qualsiasi circolo affiliato e fare il corso...
però non so consigliarti su dove farlo dalle tue parti!
-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Corso d'apnea... serve?
Ciao a tutti
La domanda dell'oggetto può sembrare banale (e forse lo è) senza questa (lunga?!?) premessa...
Ho 41 anni, pratico prevalentemente l'aspetto, ho circa un minuto e mezzo di apnea e scendo fino a poco più di 20 m, anche se prevalentemente pesco fra i 10 e 18 m. Ho un atteggiamento molto prudente che mi spinge a risalire generalmente prima di avvertirne la reale necessità: dopo un po' che sto immobile infatti so che è inutile rimanere sotto se non ho avvistato niente. Se anche arrivasse qualcosa non avrei il tempo materiale per farlo arrivare a tiro senza correre rischi. Spesso vado a pescare con un amico, ma è come se fossi da solo: poichè pratichiamo "batimetriche" diverse spesso siamo a centinaia di metri di distanza... Quest'inverno ho preso in considerazione l'idea di un corso di apnea (e veniamo finalmente alla domanda): il mio dubbio/timore è che apprendere tecniche che consentano di spostare più in avanti (o meglio più "in profondità") i propri limiti possano avere l'effetto collaterale di farmi diventare più imprudente. Se qualcuno di coloro che hanno fatto qualche corso (e che avuto la pazienza di arrivare fin quì) volesse dirmi la sua opinione gliene sarei grato.
Giuseppe
La domanda dell'oggetto può sembrare banale (e forse lo è) senza questa (lunga?!?) premessa...
Ho 41 anni, pratico prevalentemente l'aspetto, ho circa un minuto e mezzo di apnea e scendo fino a poco più di 20 m, anche se prevalentemente pesco fra i 10 e 18 m. Ho un atteggiamento molto prudente che mi spinge a risalire generalmente prima di avvertirne la reale necessità: dopo un po' che sto immobile infatti so che è inutile rimanere sotto se non ho avvistato niente. Se anche arrivasse qualcosa non avrei il tempo materiale per farlo arrivare a tiro senza correre rischi. Spesso vado a pescare con un amico, ma è come se fossi da solo: poichè pratichiamo "batimetriche" diverse spesso siamo a centinaia di metri di distanza... Quest'inverno ho preso in considerazione l'idea di un corso di apnea (e veniamo finalmente alla domanda): il mio dubbio/timore è che apprendere tecniche che consentano di spostare più in avanti (o meglio più "in profondità") i propri limiti possano avere l'effetto collaterale di farmi diventare più imprudente. Se qualcuno di coloro che hanno fatto qualche corso (e che avuto la pazienza di arrivare fin quì) volesse dirmi la sua opinione gliene sarei grato.
Giuseppe
-
- Amministratore
- Messaggi: 12645
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
Caro Giuseppe, ho letto volentieri la tua premessa.giuseppepipitone ha scritto:Ciao a tutti
La domanda dell'oggetto può sembrare banale (e forse lo è) senza questa (lunga?!?) premessa...
Giuseppe
Premetto che la conoscenza e la cultura sono sempre apprezzabili, direi che un corso potrebbe di sicuro darti delle nozioni in più.
La domanda che ti poni è una domanda da persona matura. Già il fatto che te la poni dimostra che sei un uomo che ha già un suo equilibrio ben definito. Pertanto, anche se tu facessi uno o più corsi difficilmente diventeresti un pazzo esaltato che rischia la vita per rincorrere assurdi record personali.
Penso che al contrario diventeresti ancora più consapevole.
Direi che fare un corso a 15, 16 o 17 anni sia in questo senso più pericoloso che farlo a 40 anni. Perchè il 40enne riconosce l'eventuale istruttore esaltato (per fortuna ce ne sono pochi) che fa rischiare i suoi allievi, mentre l'adolescente non riesce a riconoscere un istruttore inaffidale, vuoi per processi imitativi, vuoi per processi di "branco" che inducono a dire: lo fanno tutti gli altri, allora lo faccio pure io (magari non avendone le capacità e le doti fisiche).
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
Grazie per la risposta. Aspetto notizie più precise sui contenuti (e c costi) del corso e poi deciderò sulla base delle informazioni ricevute.Daniele Pancosta ha scritto:Caro Giuseppe, ho letto volentieri la tua premessa.giuseppepipitone ha scritto:Ciao a tutti
La domanda dell'oggetto può sembrare banale (e forse lo è) senza questa (lunga?!?) premessa...
Giuseppe
Premetto che la conoscenza e la cultura sono sempre apprezzabili, direi che un corso potrebbe di sicuro darti delle nozioni in più.
La domanda che ti poni è una domanda da persona matura. Già il fatto che te la poni dimostra che sei un uomo che ha già un suo equilibrio ben definito. Pertanto, anche se tu facessi uno o più corsi difficilmente diventeresti un pazzo esaltato che rischia la vita per rincorrere assurdi record personali.
Penso che al contrario diventeresti ancora più consapevole.
Direi che fare un corso a 15, 16 o 17 anni sia in questo senso più pericoloso che farlo a 40 anni. Perchè il 40enne riconosce l'eventuale istruttore esaltato (per fortuna ce ne sono pochi) che fa rischiare i suoi allievi, mentre l'adolescente non riesce a riconoscere un istruttore inaffidale, vuoi per processi imitativi, vuoi per processi di "branco" che inducono a dire: lo fanno tutti gli altri, allora lo faccio pure io (magari non avendone le capacità e le doti fisiche).
Ciao
Giuseppe
Giuseppe Pipitone ... io aspetto, aspetto.... aspetto........


-
- Amministratore
- Messaggi: 12645
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
Per i contenuti dei corsi, puoi chiedere info a qualche utente che li ha fatti.giuseppepipitone ha scritto:Grazie per la risposta. Aspetto notizie più precise sui contenuti (e c costi) del corso e poi deciderò sulla base delle informazioni ricevute.Daniele Pancosta ha scritto:Caro Giuseppe, ho letto volentieri la tua premessa.giuseppepipitone ha scritto:Ciao a tutti
La domanda dell'oggetto può sembrare banale (e forse lo è) senza questa (lunga?!?) premessa...
Giuseppe
Premetto che la conoscenza e la cultura sono sempre apprezzabili, direi che un corso potrebbe di sicuro darti delle nozioni in più.
La domanda che ti poni è una domanda da persona matura. Già il fatto che te la poni dimostra che sei un uomo che ha già un suo equilibrio ben definito. Pertanto, anche se tu facessi uno o più corsi difficilmente diventeresti un pazzo esaltato che rischia la vita per rincorrere assurdi record personali.
Penso che al contrario diventeresti ancora più consapevole.
Direi che fare un corso a 15, 16 o 17 anni sia in questo senso più pericoloso che farlo a 40 anni. Perchè il 40enne riconosce l'eventuale istruttore esaltato (per fortuna ce ne sono pochi) che fa rischiare i suoi allievi, mentre l'adolescente non riesce a riconoscere un istruttore inaffidale, vuoi per processi imitativi, vuoi per processi di "branco" che inducono a dire: lo fanno tutti gli altri, allora lo faccio pure io (magari non avendone le capacità e le doti fisiche).
Ciao
Giuseppe
per i costi dovresti chiedere a chi tiene i corsi nella tua zona.
Tieni presente che costi e contenuti potrebbero variare a seconda della didattica seguita (attualmente mi pare che ce ne siano 3 in Italia).
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
Scusa, mi sono espresso male aspetto notizie DA CHI ORGANIZZA... non da voi...Daniele Pancosta ha scritto:
Per i contenuti dei corsi, puoi chiedere info a qualche utente che li ha fatti.
per i costi dovresti chiedere a chi tiene i corsi nella tua zona.
Tieni presente che costi e contenuti potrebbero variare a seconda della didattica seguita (attualmente mi pare che ce ne siano 3 in Italia).


Giuseppe Pipitone ... io aspetto, aspetto.... aspetto........


-
- Amministratore
- Messaggi: 12645
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
In questo forum sono presenti alcuni utenti che sono anche istruttori di apnea.giuseppepipitone ha scritto:Scusa, mi sono espresso male aspetto notizie DA CHI ORGANIZZA... non da voi...Daniele Pancosta ha scritto:
Per i contenuti dei corsi, puoi chiedere info a qualche utente che li ha fatti.
per i costi dovresti chiedere a chi tiene i corsi nella tua zona.
Tieni presente che costi e contenuti potrebbero variare a seconda della didattica seguita (attualmente mi pare che ce ne siano 3 in Italia).![]()
Sono presenti in veste di semplici appassionati e non nella veste di istruttori di apnea.
Questo perchè, per nostro regolamento, il forum non può e non deve essere veicolo di transazioni commerciali di beni e/o servizi.
Pertanto, se qualche istruttore vorrà rispondere alla tua richiesta di info, lo potrà fare contattandoti in PVT.

PS. sarebbe il caso di dare info circa la località in cui vivi per riuscire a contattare qualche istruttore della tua zona.
Ultima modifica di Daniele il martedì 11 novembre 2008, 11:55, modificato 1 volta in totale.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
OK, per completezza d'informazione aggiungo che vivo ad Alcamo (TP).Daniele Pancosta ha scritto:In questo forum sono presenti alcuni utenti che sono anche istruttori di apnea.giuseppepipitone ha scritto:Scusa, mi sono espresso male aspetto notizie DA CHI ORGANIZZA... non da voi...Daniele Pancosta ha scritto:
Per i contenuti dei corsi, puoi chiedere info a qualche utente che li ha fatti.
per i costi dovresti chiedere a chi tiene i corsi nella tua zona.
Tieni presente che costi e contenuti potrebbero variare a seconda della didattica seguita (attualmente mi pare che ce ne siano 3 in Italia).![]()
Sono presenti in veste di semplici appassionati e non nella veste di istruttori di apnea.
Questo perchè, per nostro regolamento, il forum non può e non deve essere veicolo di transazioni commerciali di beni e/o servizi.
Pertanto, se qualche istruttore vorrà rispondere alla tua richiesta di info, lo potrà fare contattandoti in PVT.
Giuseppe
Giuseppe Pipitone ... io aspetto, aspetto.... aspetto........


- Ramirez
- Top Member
- Messaggi: 900
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 23:00
- Località: ROMA
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
CIAO, IO L HO FATTO IL CORSO,DEVO DIRE CHE L HO TROVATO VERAMENTE UTILE,COME DICO SEMPRE IO "QUATTRO PIOTTE BENEDETTE"
- apnea72
- Member
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 21:08
- Località: Treviglio (Bergamo)
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
Ciao Giuseppe, io ho frequentato corsi AA qui in Lombardia. Concordo con quanto già detto sopra, la premessa che hai fatto lascia intendere che vai in mare da persona equilibrata e non da esaltato. A mio modo di vedere il rischio di spingere in là i tuoi limiti esiste solo se sei tu a volerlo. I corsi in genere offrono:
- yoga: utile e salutare (se non l'hai mai fatto è certamente interessante);
- nuoto e allenamenti mirati sotto costante assistenza (da soli in mare/piscina non l'abbiamo);
- correzione degli errori stilistici e miglioramento dell'acquaticità (tu non ti vedi, l'istruttore sì);
- prove in mare (lungo il cavo hai riferimenti precisi e puoi testare i tuoi limiti, durante l'azione di pesca no, ecco perchè se sei maturo non confonderai le due cose e continuerai a pescare in sicurezza);
- un po' di nozioni teoriche.
Insomma, a mio giudizio, se hai passione, il corso ti offre una visione della disciplina più curata e studiata, ti permette di verificare se hai ulteriori margini di miglioramento, di poterlo fare sotto assitenza, portandoti a casa un metodo di allenamento che potrai sfruttare se ami allenarti da solo. ..certo io non posso fare a meno di allenarmi in piscina, tu probabilmente, avendolo, ti alleni direttamente in mare e quindi hai esigenze diverse dalle mie. Ultima nota dalle mie parti il corso si aggira sui 260 euro (1h yoga + 2 serate di 1h. e mezza in piscina dedicata). Magari di corso te ne basterà uno solo semplicemente per confermare le tue capacità e migliorare la tua consapevolezza in acqua. Se la spesa non rappresenta un problema credo che sia sempre un'esperienza utile.

- yoga: utile e salutare (se non l'hai mai fatto è certamente interessante);
- nuoto e allenamenti mirati sotto costante assistenza (da soli in mare/piscina non l'abbiamo);
- correzione degli errori stilistici e miglioramento dell'acquaticità (tu non ti vedi, l'istruttore sì);
- prove in mare (lungo il cavo hai riferimenti precisi e puoi testare i tuoi limiti, durante l'azione di pesca no, ecco perchè se sei maturo non confonderai le due cose e continuerai a pescare in sicurezza);
- un po' di nozioni teoriche.
Insomma, a mio giudizio, se hai passione, il corso ti offre una visione della disciplina più curata e studiata, ti permette di verificare se hai ulteriori margini di miglioramento, di poterlo fare sotto assitenza, portandoti a casa un metodo di allenamento che potrai sfruttare se ami allenarti da solo. ..certo io non posso fare a meno di allenarmi in piscina, tu probabilmente, avendolo, ti alleni direttamente in mare e quindi hai esigenze diverse dalle mie. Ultima nota dalle mie parti il corso si aggira sui 260 euro (1h yoga + 2 serate di 1h. e mezza in piscina dedicata). Magari di corso te ne basterà uno solo semplicemente per confermare le tue capacità e migliorare la tua consapevolezza in acqua. Se la spesa non rappresenta un problema credo che sia sempre un'esperienza utile.


Luciano


-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
Grazie a tutti... mi abvete convinto: se la spesa non è eccessiva e gli orari sono praticabili lo farò.
Giuseppe
Giuseppe
Giuseppe Pipitone ... io aspetto, aspetto.... aspetto........


- pierl
- Top Member
- Messaggi: 946
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 15:29
- Località: bari
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
Giusto per darti l'ultima spinta: io l'ho fatto a 50 anni, ( corso di A.A.) ed è stato utilissimo!!!giuseppepipitone ha scritto:Grazie a tutti... mi abvete convinto: se la spesa non è eccessiva e gli orari sono praticabili lo farò.
Giuseppe
Non è che peschi meglio, ma ti stanchi meno perchè sei molto più tranquillo e consapevole.
Le quote? Quelle che hai bastano e avanzano, al massimo ti porteranno a 25 metri.
Non è un corso per agonisti dell'apnea, ma per amatori coscienziosi ( anzi, i miei istruttori erano e sono principalmente PiA.
Scoprirai che puoi perfezionare molte cose che già fai bene ed eliminare molti errori che ti affaticano inutilmente.
Nonchè perfezionare la pinenggiata, la respiraziome, la discesa, conoscere le contrazioni e mille altre cose.
Conoscere soprattutto i propri limiti per non superarli mai.
Pensi che basti, no?

www.pierluigimorizio.it
"Solo due mestieri si possono fare senza esperienza: la prostituzione e il giornalismo sportivo.Spesso diventano la stessa cosa" (Howard Cosell, giornalista sportivo).
Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?
(Dostoevskij)
GIULIO IZZO E PALUZZO SONO SEMPRE CON NOI.
"Solo due mestieri si possono fare senza esperienza: la prostituzione e il giornalismo sportivo.Spesso diventano la stessa cosa" (Howard Cosell, giornalista sportivo).
Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?
(Dostoevskij)
GIULIO IZZO E PALUZZO SONO SEMPRE CON NOI.
- cx2
- Junior member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 22:57
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
io ho effetuato lo scorso anno sia quello di apneista di 1° grado e sia quello di pesca subacquea,
posso garantirti che ti serviranno quantomeno per conoscere la tecnica ed i movimenti giusti..
nel corso ci saranno , alternate, lezioni di yoga o varie tecniche di rilassamento (molto ma molto importanti), nuoto e allenamenti mirati, co relativa correzione degli errori (su questo conta molto la preparazione dell'istruttore) prove varie in piscina ed in mare.
ti garantisco che aumenterai i tuoi limiti, rimanendo sicuramente prudente, (condivido in pieno quello che ti ha scritto daniele).
i corsi costano entrambi dalle 250,00 alle 350,00 € ma se riesci a farli contemporaneamente risparmierai sicuramente...
N.B. perchè prendere il brevetto?
da qui a pochi anni sarà obbligatorio per chi vuole andare a pesca in apnea avere i brevetti, quindi visto che hai ancora tante prede davanti a te.......
ciao.
posso garantirti che ti serviranno quantomeno per conoscere la tecnica ed i movimenti giusti..
nel corso ci saranno , alternate, lezioni di yoga o varie tecniche di rilassamento (molto ma molto importanti), nuoto e allenamenti mirati, co relativa correzione degli errori (su questo conta molto la preparazione dell'istruttore) prove varie in piscina ed in mare.
ti garantisco che aumenterai i tuoi limiti, rimanendo sicuramente prudente, (condivido in pieno quello che ti ha scritto daniele).
i corsi costano entrambi dalle 250,00 alle 350,00 € ma se riesci a farli contemporaneamente risparmierai sicuramente...
N.B. perchè prendere il brevetto?
da qui a pochi anni sarà obbligatorio per chi vuole andare a pesca in apnea avere i brevetti, quindi visto che hai ancora tante prede davanti a te.......
ciao.

- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
Re: Corso d'apnea... serve?
io ti do solo un consiglio parla con qualcuno che quel corso lo ha fatto e fatti dare dei pareri se si è trovato bene ecc.Ziolello89 ha scritto:allora io mi son informato qua per sassari. a gennaio inizio un nuovo corso. dura un mese e 10 gg. costa 320€. brevetto di 1°grado. Istruttore F.I.P.S.A.S.
secondo voi è buono?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti