
CONSIGLI PER SCEGLIERE FUCILI OLEOPNEUMATICI OVVERO A PRESSI
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL'ACCODAMENTO DEI MESSAGGI
Prima di aprire un nuovo topic accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL'ACCODAMENTO DEI MESSAGGI
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
è un buon fucile da tana armato di fiocina, solo che ha un'impugnatura un pò scomoda


- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
di precisione ne ha anche se ti tiro si e no arriva a circa un metro!! o pocco piu!! e un fucile nato per la pesca in tana!! armato di fiocina a 4- 5 punte e molto buono!! lo infilli in qualsiasi bucco o quasi e ci peschi!! io possiedo un medisten 70 cm circa!! e oltre a tana non ci pesco!! solo quando vado in adriatico ed e molto torbido ci pesco all aguatto per i cefali!!
BUONA PESCA
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
con un fucile del genere ci spari massimo a mezzo metro di distanza, per cui non puoi notare, salvo casi in cui l'asta è storta, se è preciso o menoGabrio90 ha scritto:Riguardo a precisione?? come va??
- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
ViperCarbon ha scritto:con un fucile del genere ci spari massimo a mezzo metro di distanza, per cui non puoi notare, salvo casi in cui l'asta è storta, se è preciso o menoGabrio90 ha scritto:Riguardo a precisione?? come va??

BUONA PESCA
- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
- cianuzzu78
- Platinum Member
- Messaggi: 5716
- Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 22:11
- Località: siracusa
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
ciao gabrio benvenuto vienici a trovare al sicilia fun club ci sono molti tuoi compaesani potresti imparare molto da loro ciao
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS

mulinello fai da te' viewtopic.php?f=6&t=933&hilit=mulinello+fai+da+te
censito n°757

mulinello fai da te' viewtopic.php?f=6&t=933&hilit=mulinello+fai+da+te
censito n°757
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
Guarda online, per i fucili di seconda mano; a buon prezzo, per quanto riguarda gli oleopneumatici, puoi trovare il mares cyrano o lo sporasub stealth(quest'ultimo costa meno, ed è il gemello del cyrano, solo che non ha la "testa" affusolata), per quanto riguarda gli arbalete, guarda per il cressi comanche o l'omer excalibur.Gabrio90 ha scritto:un fucile cn maggiore gittata? anche ad elastico..però che non abbia costi eccessivi...grazie!!
Per quanto riguarda la misura: 70 cm per i primi 2, e 75 per gli altri
- Piscicani
- Advanced member
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 12:15
- Località: Favara (AG)
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
Ciao Gabrio....ogni tanto, passa dal Sicilia Fun CLub!!!Gabrio90 ha scritto:sn di agrigento...pesco nell'agrigentino...anche se nn c'è un granchè
Siamo vicini di casa....

- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
è il "variatore di potenza": quella levetta che si trova nella parte alta dell'impugnatura e che si può muovere in 2 posizioniGabrio90 ha scritto:scusate l'ignoranza...cosa è un variatore???
- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
l oleo corto e sempre utile!! ieri col torbido ho usato l 80% del momento di pesca un oleo medisten da 70 cm circa armato di taithiana molto versatile e comodo da usare !
BUONA PESCA
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: OLEOPNEUMATICO
mi hai tolto le parole di bocca SvLSvL ha scritto:ci son molte cose su cui non concordo:Piero C. ha scritto:io fino a due anni fa ho pescato con il solo oleopneumatico (cressi sl 70), e qualcosa la prendi sia in tana, che inseguendo il pesce e sparando al momento giusto, ma sono per lo + cefali e qualche triglia, tutti di taglia medio-piccola (dipende anche dalla bravura c'è gente con filmati di bestioni prese con oleopneumatici), ma le gittate non sono eccesive ed inoltre armati con fiocina sia a 3 che 5 punte (specialmente quelle in commercio che nella parte bassa hanno un bordo in plastica di circa 4 cm che unisce gli arpioni) tendono a deviare dalla direzione prefissata, il rinculo è notevole (quanto più pompi tanto più forte sarà il rinculo, ed inoltre devi essere braccio di ferro per caricarlo), se la fiocina si piega anche leggermente è da cambiare non c'è riparazione che tenga, poichè devierà maggiormente, e con quello che costano non conviene..... con gli arbaleti è tutta un'altro tipo di pesca, maggiore distanza e maggiore precisione, pulizia e linearità nel tiro, è una pesca almeno dal mio punto di vista più rilassata.
precisione: il pneumatico è molto piu preciso di un arbalete ( per tanti motivi che non sto a spiegare).. l' arbalete puo vantare una maggior intuitivita di tiro ( asta in bella vista) ma non ha a che fare con la precisione .
potenza: un pneumatico ha un rendimento superiore all' arbalete .. questo significa che a pari lavoro di caricamento il pneumatico sara piu potente.
ingombri: un pneumatico da 70 misura esattamente 70 cm .. un arbalete da 70 misura sugli 85 cm . Quindi siccome i paragoni di potenza vanno fatti a pari ingombro effettivo , ci sarebbe da paragonare un arba da 70 con un oleo da 85 ... a livello di potenza il confronto è semplicemente iniquo
Sforzo di caricamento: un pneumatico caricato a pressione standard ( 20 bar per un canna 13 e 28bar per un canna 11 ) richiede uno sforzo massimo di circa 26 kili .. un arbalete con elastici standard invece ne richiede dai 60 ai 70 kg !

anche se sui pro e i contro di uno o l'altro c'è ne sarebbe da parlare per anni

- SAMVISE
- Member
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 18:20
- Stato: Non connesso
omer skorpion 96... conviene?
http://cgi.ebay.it/Fucile-oleopneumatic ... 240%3A1318
ciao ragazzi, volevo sapere (non so se è la sezione giusta o se sto spammando) cosa ne pensate di questo fucile visto che sicuramente ne capirete più di me :risata: e se mi converrebbe buttarmi nell'acquisto.
ciao ragazzi, volevo sapere (non so se è la sezione giusta o se sto spammando) cosa ne pensate di questo fucile visto che sicuramente ne capirete più di me :risata: e se mi converrebbe buttarmi nell'acquisto.
- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
Re: omer skorpion 96... conviene?
ciao il fucile omer skorpions lo avevo pure io ma avevo il 106!! il fucile e buono ha un bel tiro e in acqua si brandeggia bene!! la canna e da 13mm!! il puntamento e molto veloce grazie al rstringimento della canna!! e a quel prezzo e un affare!! io lo prenderi per fare la pesca all aguatto!!
BUONA PESCA
- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
Re: omer skorpion 96... conviene?
non e presente perche e un fucile fuori produzione da un po d anni!! in negozio qui a modena lo trovi ancora!! ma e un residuo bellico!!mbareiano ha scritto:se lo devi prendere fatti dire le condizione della canna interna...io per esempio ho preso su ebay un CYRANO 850 con canna rigata...invece che perfettamente funzionante come diceva il venditore...
solo una cosa non mi convince del fucile...come mai non è presente sul sito della omer??
BUONA PESCA
- SAMVISE
- Member
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 18:20
- Stato: Non connesso
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: omer skorpion 96... conviene?
l'850 è il cyranoSAMVISE ha scritto:oddio, cosa è un residuo?
l'omer 850 o lo scorpion 96?

lo skorpion come dice lupen, è fuori produzione da qualche anno, e semmai il problema sarebbe trovare pezzi di ricambio, comunque è un canna 13 ma monta benissimo anche aste da 7
- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
Re: omer skorpion 96... conviene?
non pensare che la mia affermazione voglia dire che e un rottame o che non serva a niente!! il fucile e molto bello e potente!! io lo avevo con asta da 7mm e sarava delle belle botte!! il mio era modificato senza variatore e tolto il blocco interno e lavori sulla canna!! quel fucile lo ho avuto per 5 anni circa e di dentici ne ha insagolati!! la testata e molto particolare ha dei fori di usita del acqua molto decentrati e belli grossi!! piu del cyrano!! pompalo a 30 bar e non lo toccare in nesun modifica!! vedrai che e un fucile che ti da sodisfazioni!!
BUONA PESCA
- Paolo
- Junior member
- Messaggi: 54
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 14:49
- Stato: Non connesso
info oleopneumatico!!!
Salve a tutti ragazzi!!Ho appena comprato un fucile oleopneumatico, lo spark mimetic, da 98 cm con canna da 11 mm. Dato che è il mio primo oleo mi farebbe comodo qualche consigli sull allestimento!
Diciamo ke vorrei provare ad insidiare le prime orate a breve, e cmq lo userei per pescare all agguato e all aspetto!Inoltre a parte la modifica alla testata della maori, ho sentito di un altra modifica: la plus di nn ricordo quale produttore. Se qualcuno potesse darmi delle info a rigurdo gli sarei molto grato, dato ke sul sito del produttore nn ho trovato nulla ke spiegasse in cosa consisteva la modifica, solo sporadiche informazioni riguardo l uso di un olio particolare, nn so....
Ringrazio tutti anticipatamente, e.............buon inizio di stagione di pesca a tuttiiiiii!!!!!!!



Salvaguardiamo quello che ci circonda. RESPECT THE SEA.
- Lupen
- Gold Member
- Messaggi: 2827
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 15:03
- Località: castellarano, ma sono sardo
- Stato: Non connesso
Re: info oleopneumatico!!!
modifica pluss! io avevo un cyrano 97 con quella modifica e spara veramente tanto!! la potenza aumenta de 50% circa!! la modifica consiste di eliminare completamente il blocco interno del variatore di potenza in modo che l aria vada diretta in canna!! una miscela di 3 tipi di olio molto viscosi e la lcidatura a specchio della canna interna e accorcia la canna in punta !!Paolo ha scritto:Salve a tutti ragazzi!!Ho appena comprato un fucile oleopneumatico, lo spark mimetic, da 98 cm con canna da 11 mm. Dato che è il mio primo oleo mi farebbe comodo qualche consigli sull allestimento!Diciamo ke vorrei provare ad insidiare le prime orate a breve, e cmq lo userei per pescare all agguato e all aspetto!Inoltre a parte la modifica alla testata della maori, ho sentito di un altra modifica: la plus di nn ricordo quale produttore. Se qualcuno potesse darmi delle info a rigurdo gli sarei molto grato, dato ke sul sito del produttore nn ho trovato nulla ke spiegasse in cosa consisteva la modifica, solo sporadiche informazioni riguardo l uso di un olio particolare, nn so....
Ringrazio tutti anticipatamente, e.............buon inizio di stagione di pesca a tuttiiiiii!!!!!!!
BUONA PESCA
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: info oleopneumatico!!!
lupen ha scritto:la modifica consiste di eliminare completamente il blocco interno del variatore di potenza in modo che l aria vada diretta in canna!! una miscela di 3 tipi di olio molto viscosi e la lcidatura a specchio della canna interna e accorcia la canna in punta !!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 134 ospiti