Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
- pescetto
- Advanced member
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 11:04
- Località: Ruvo di Puglia
- Stato: Non connesso
Re: modifiche fucile
Vai ad un qualsiasi negosziante e vedi quella che piu'si adatta..testate di preciso non ne conosco,ma dovrebbero essere tutte buone....quindi tutto qui e facci sapere......
"il pescasub piu'cantante del 3°millennio"
la musica non tradisce mai...al contrario della gente......
la musica non tradisce mai...al contrario della gente......
- pescetto
- Advanced member
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 11:04
- Località: Ruvo di Puglia
- Stato: Non connesso
Re: modifiche fucile
ma dove abiti?
"il pescasub piu'cantante del 3°millennio"
la musica non tradisce mai...al contrario della gente......
la musica non tradisce mai...al contrario della gente......
- pescetto
- Advanced member
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 11:04
- Località: Ruvo di Puglia
- Stato: Non connesso
Re: modifiche fucile
Allora chiedi informazioni piu'dettagliate a Daniele.lui ti dara'info piu'precise su i siti da visitare ......
"il pescasub piu'cantante del 3°millennio"
la musica non tradisce mai...al contrario della gente......
la musica non tradisce mai...al contrario della gente......
- Skillo
- Advanced member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 12:59
- Località: Torino
- Stato: Non connesso
Re: modificare arbalete
Si, applicare perfettamente il guida asta non è facile e poi, su arbalete con gomme imboccolate o comunque sui quali sia impossibile che le gomme siano caricate in maniera asimmetrica, il guida asta non è necessario.
Diverso è capire cosa intendi dire con "padelle": tiri alto? Basso? Destra? Sinistra?
Per essere sicuro di quello che succede quando tiri dovresti fare delle prove su bersagli fissi. Basta un sacchetto di nylon ancorato al fondo ...
Magari l'asta è storta, l'archetto devia, l'aletta è mal posizionata, ecc.
Diverso è capire cosa intendi dire con "padelle": tiri alto? Basso? Destra? Sinistra?
Per essere sicuro di quello che succede quando tiri dovresti fare delle prove su bersagli fissi. Basta un sacchetto di nylon ancorato al fondo ...
Magari l'asta è storta, l'archetto devia, l'aletta è mal posizionata, ecc.

- ivan73
- Silver Member
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 14:06
- Località: Monteroni di Lecce
- Stato: Non connesso
Re: modificare arbalete
perfettamente daccordoSi, applicare perfettamente il guida asta non è facile e poi, su arbalete con gomme imboccolate o comunque sui quali sia impossibile che le gomme siano caricate in maniera asimmetrica, il guida asta non è necessario.
Diverso è capire cosa intendi dire con "padelle": tiri alto? Basso? Destra? Sinistra?
Per essere sicuro di quello che succede quando tiri dovresti fare delle prove su bersagli fissi. Basta un sacchetto di nylon ancorato al fondo ...
Magari l'asta è storta, l'archetto devia, l'aletta è mal posizionata, ecc.
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
consiglio guida asta integrale
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio: la OMER produce una guida asta integrale da applicare IRREVERSIBILMENTE su tutti i fucili che ne sono privi. Avendo notato che l'asta del mio T20 130 (che ne è privo) sta sempre leggermente curva l'oggetto mi interessa, tuttavia ho letto che quando si hanno flessioni del fusto (cosa che potrebbe avvenire se dovessi montare un secondo elastico) questo fenomeno influenza la precisione, soprattutto nei fucili dotati di guida asta integrale... voi che ne dite?
Giuseppe
Ho bisogno di un consiglio: la OMER produce una guida asta integrale da applicare IRREVERSIBILMENTE su tutti i fucili che ne sono privi. Avendo notato che l'asta del mio T20 130 (che ne è privo) sta sempre leggermente curva l'oggetto mi interessa, tuttavia ho letto che quando si hanno flessioni del fusto (cosa che potrebbe avvenire se dovessi montare un secondo elastico) questo fenomeno influenza la precisione, soprattutto nei fucili dotati di guida asta integrale... voi che ne dite?
Giuseppe
-
- Amministratore
- Messaggi: 12646
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: consiglio guida asta integrale
Non ho mai usato questo articolo.
In linea di principio, secondo la mia esperienza, il guida asta è sempre utile.
Giustamente poni il probelma dell'eventuale imbarcamento del fucile inc aso dis econdo elastico.
Per coem al vedo io, montare un doppio elastico su un fucile che si imbarca è controproducente. Quindi direi: applica il guida asta e continua ad utilizzare il monoelastico.
Poi se vuoi un fucile con due elastici prendine (o magari costruiscine) uno che non si imbarchi.
In linea di principio, secondo la mia esperienza, il guida asta è sempre utile.
Giustamente poni il probelma dell'eventuale imbarcamento del fucile inc aso dis econdo elastico.
Per coem al vedo io, montare un doppio elastico su un fucile che si imbarca è controproducente. Quindi direi: applica il guida asta e continua ad utilizzare il monoelastico.
Poi se vuoi un fucile con due elastici prendine (o magari costruiscine) uno che non si imbarchi.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- scampanale
- Silver Member
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:21
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
- Stato: Non connesso
Re: consiglio guida asta integrale
..ma con il guidaasta integrale non aumenta l'attrito dell'asta sul guida asta? e quindi perdita di potenza?
Non sarebbe meglio un guidaasta parziale montato a tre quarti verso lo sgancio?
Non sarebbe meglio un guidaasta parziale montato a tre quarti verso lo sgancio?
Tutto capita a tutti, prima o poi, se c'è abbastanza tempo.
Legge di Shaw

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

Legge di Shaw

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Re: consiglio guida asta integrale
Bho!! A "naso" mi pare che in questo modo si crea una "discontinuità", che, data la componente della forza diretta perpendicolarmente al fusto, causata dal fatto che il fucile è a testata aperta, potrebbe (dico potrebbescampanale ha scritto:..ma con il guidaasta integrale non aumenta l'attrito dell'asta sul guida asta? e quindi perdita di potenza?
Non sarebbe meglio un guidaasta parziale montato a tre quarti verso lo sgancio?


Giuseppe Pipitone ... io aspetto, aspetto.... aspetto........


-
- Amministratore
- Messaggi: 12646
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: consiglio guida asta integrale
Di sicuro l'attrito del guida asta provoca una diminuizione di potenza. Quanta potenza di perda è difficile da quantificare.scampanale ha scritto:..ma con il guidaasta integrale non aumenta l'attrito dell'asta sul guida asta? e quindi perdita di potenza?
Non sarebbe meglio un guidaasta parziale montato a tre quarti verso lo sgancio?
Ad occhio direi che la perdita di potenza è trascurabile. Tant'è che, ad esempio, motlissimi fucili in legno hanno il guida asta e comunque sparano delle "botte" spaventose, più che sufficienti per trapassare le prede e magari insagolarle.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Re: consiglio guida asta integrale
A supporto di quello che dici: la perdita di potenza potrebbe essere anche nulla... o quasi, bisogna infatti considerare la presenza di un "velo d'acqua" fra guida asta ed asta che dovrebbe ridurre in maniera considerevole (al limite quasi annullare) l'attrito.Daniele Pancosta ha scritto:Di sicuro l'attrito del guida asta provoca una diminuizione di potenza. Quanta potenza di perda è difficile da quantificare.scampanale ha scritto:..ma con il guidaasta integrale non aumenta l'attrito dell'asta sul guida asta? e quindi perdita di potenza?
Non sarebbe meglio un guidaasta parziale montato a tre quarti verso lo sgancio?
Ad occhio direi che la perdita di potenza è trascurabile. Tant'è che, ad esempio, motlissimi fucili in legno hanno il guida asta e comunque sparano delle "botte" spaventose, più che sufficienti per trapassare le prede e magari insagolarle.
Giuseppe
Giuseppe Pipitone ... io aspetto, aspetto.... aspetto........


- scampanale
- Silver Member
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:21
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
- Stato: Non connesso
Re: consiglio guida asta integrale
..bho.. sul guida asta ci sono diverse scuole di pensiero. C'è chi lo reputa indispensabile e chi addirittura pensa sia inutile..
Io sull'arba in legno che sto realizzando, ho eliminato una ventina di centimetri nella parte centrale... ammetto che non ho esperienza in merito e questa è la mia prima realizzazione. Mi baso su quello che leggo qua e là.
Se qualcuno monta questo guida asta integrale della Omer, ci racconti le sue impressioni.. se il tiro diventa più preciso, o se diventa meno potente..

Se qualcuno monta questo guida asta integrale della Omer, ci racconti le sue impressioni.. se il tiro diventa più preciso, o se diventa meno potente..
Tutto capita a tutti, prima o poi, se c'è abbastanza tempo.
Legge di Shaw

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

Legge di Shaw

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: excalibur 3000 con impugnatura geronimo
steve1985 ha scritto:hai gia ben chiaro cosa fare e mi sembra un ottim progetto![]()
bada solo di no assottigliare troppo l innesto,anzi,lascialo pochino piu spesso in modo da dover effettuare una leggera pressione per spingerlo copletamente dentro.abbi cura nel scegliere l oring piu appropriato alla misura "NON STANDARD"che stai andando a creare.cmq fai delle prove in vasca dopo aver rimontato tutto così,qualora dovesse entrare acqua,hai tutto il tempo pe rimediare.magari in estremis potesti anche fare qualche giro di teflon sul giunti dell impugnatura o siliconare il tutto.ti sconsiglio il doppio elastico,monta un ottimo ambra da 19 molto progressivo e asta da 6,25 in sandvick da 47hrc in poi.se è a testata aperta,monta 40cm di guida asta(buono quello della omer)partendo dall impugnatura.verifica tu stesso se è opportuno bilanciare la testa con qualche grammo di piombo e...buonafortuna!!!

- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: excalibur 3000 con impugnatura geronimo
:risata: :risata: :risata: il leggendario scoglio spacca-astesteve1985 ha scritto:quoto appieno,19ambra...tira certe bordate..anche con la 6,5 non ti preoccupare!!preoccupati dello scoglio che c è dietro.......
-
- Amministratore
- Messaggi: 12646
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: excalibur 3000 con impugnatura geronimo
Hai provato su ebay ??Cesarino ha scritto:ho chiamato cressi, e mi hanno detto che non spedisono a privati, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce qualche negozio in cui posso trovare l'impugnatura del geronimo, io ho chiesto in giro in provincia di lecce, ma niente.Ciao
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: excalibur 3000 con impugnatura geronimo
steve1985 ha scritto:potresti comprare della plastica termolabile dal ferramenta,applicarla sull innesto di una qualsiasi impugnatura e creare quest ultima sulla forma della tua mano....

-
- Stato: Non connesso
Re: excalibur 3000 con impugnatura geronimo
mancini non vende impugnatura e testata singole a taranto potrai trovare tutto o quasi sul sito di SEA & MORE....saylor04 ha scritto:prova http://www.nauticamancini.com
Vende tutto di seac seatec cressi omer mares ecc ecc provare
-
- Member
- Messaggi: 145
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 22:34
- Località: Alcamo (TP)
- Stato: Non connesso
Migliorare OMER T20 Carbon 130
Ciao
Ieri, approfittando della mancanza di pesce, ho fatto qualche test in acqua con il suddetto fucile per cercare di individuare la migliore fra le tre segunti configurazioni:
1) Elastico originale (la cavità cilindrica interna è di diametro elevato) da 18 con ogiva in dyneema.
2) Elastico ambra da 18 (cavità interna di piccolo diametro) con ogiva in dyneema della stessa lunghezza di quello originale.
3) Tutti e due insieme.
Il fucile è allestito con un'asta sigal sub con tre pinnette da 6.5 mm con doppia aletta. Il fusto è corredato da guida asta integrale.
1) Modesto rinculo sforzo non eccessivo nel caricamento... sensazione che si possa aumentare la propulsione aumentando lo spessore o il numero di elastici.
2) Rinculo ASSENTE sforzo di caricamento ridotto partenza dell'asta molto progressiva, gittata, FORSE, inferiore che in 1).
3) Gittata FORSE superiore che in 1), rinculo elevato ed evidente oscillazione laterale al momento dello sparo.
Sono perplesso a proposito del fatto che 2) sia più semplice da caricare di 1) (c'è "più gomma", dovrebbe essere più duto). Riguardo ai risultati mi pare che un elastico da 18 sia poco e due troppi. Consigli? Due da 16?
Giuseppe
Ieri, approfittando della mancanza di pesce, ho fatto qualche test in acqua con il suddetto fucile per cercare di individuare la migliore fra le tre segunti configurazioni:
1) Elastico originale (la cavità cilindrica interna è di diametro elevato) da 18 con ogiva in dyneema.
2) Elastico ambra da 18 (cavità interna di piccolo diametro) con ogiva in dyneema della stessa lunghezza di quello originale.
3) Tutti e due insieme.
Il fucile è allestito con un'asta sigal sub con tre pinnette da 6.5 mm con doppia aletta. Il fusto è corredato da guida asta integrale.
1) Modesto rinculo sforzo non eccessivo nel caricamento... sensazione che si possa aumentare la propulsione aumentando lo spessore o il numero di elastici.
2) Rinculo ASSENTE sforzo di caricamento ridotto partenza dell'asta molto progressiva, gittata, FORSE, inferiore che in 1).
3) Gittata FORSE superiore che in 1), rinculo elevato ed evidente oscillazione laterale al momento dello sparo.
Sono perplesso a proposito del fatto che 2) sia più semplice da caricare di 1) (c'è "più gomma", dovrebbe essere più duto). Riguardo ai risultati mi pare che un elastico da 18 sia poco e due troppi. Consigli? Due da 16?
Giuseppe
Giuseppe Pipitone ... io aspetto, aspetto.... aspetto........


- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: Migliorare OMER T20 Carbon 130
ma è il 110 ?
comunque io lo setterei con gomma ambra da 19 e asta da 7,
ma potrebbe andare bene anche con 2 gomme da 16 e asta da 6,5
comunque io lo setterei con gomma ambra da 19 e asta da 7,

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 280 ospiti