mi è venuto in mente che nessuno parla mai del dopo battuta, del cambiarsi, magari in inverno con un gelido maestralino che sferza le membra già provate dalla permanenza in acqua.
Io ho risolto in maniera tutto sommato semplice e con una spesa minima (per onestà devo dire che l'idea non è totalmente mia ma frutto di ciò che ho visto qua e là da amici e conoscenti e poi rielaborata in chiave personale).
Occorrente:
una borsa frigo rigida di adeguate dimensioni (io uso una giostyle che avevo in casa)
un bidoncino quadrato da 10 litri con imboccatura larga (io ho riciclato un bidoncino di detersivo industriale)
un motorino 12v per doccetta (si trova nei negozi di nautica o accessori per camper a 10/15 euro)
un spinotto 12v (io l'ho riciclato ma si trova per un paio d'euro negli autoricambi)
un pezzo di tubo di diametro adeguato lungo 2 metri (si trova in qualsiasi ferramenta per 1 euro)
uno spezzone di cavo elettrico e un interruttore da abatjour (io li ho riciclati ma si trovano nei negozi di materiale elettrico per un paio d'euro)
un rompigetto per rubinetto di cucina (riciclato ma si trova nei market e nelle drogherie per un paio d'euro)
I collegamenti elettrici sono intuitivi (motorino-interruttore-spinotto12v) non credo ci siano dubbi ma nel caso sono a disposizione.


Uscendo di casa ci si premunisce di riempire il bidoncino di acqua calda e lo si conserva nella borsa termica che la terrà calda per molte ore (le prime volte mettevo acqua bollente e poi ero costretto ad aggiungerne di fredda). Al rientro dalla battuta di pesca non si deve far altro che collegare lo spinotto alla presa accendisigari dell'auto e infilare il motorino nel bidoncino per farsi avvolgere da un caldo abbraccio ristoratore.
Sperando di aver dato un'idea a qualcuno
