Sezione dedicata alla modifica e alla manutenzione delle attrezzature, nonchè allo scambio di opinioni ed informazioni tecniche.
Moderatore: Moderatori
-
Daniele
- Amministratore

- Messaggi: 12643
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Daniele » domenica 18 maggio 2008, 9:32
Scopro sempre più che Giustino è fonte di mille risorse!
Debbo informarmi in giro per vedere se si riesce a reperire questi materiali anche dalle mie parti.
PS: @giustino: modifichiamo il titolo del post in "Come auto costruirsi delle pale super mimetiche" ??
-
Daniele
- Amministratore

- Messaggi: 12643
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Daniele » lunedì 19 maggio 2008, 10:34
Debbo aggiungere una considerazione sulla necessità di essere molto cauti nell'utilizzare delle pinne autocostruite.
Trattandosi di prodotti che non sono stati sottopsoti ad alcun controllo di qualità, potrebbe sempre accadere che si rompano magari mentre risalite da 20 metri di profondità.
Quindi, massima attenzione!
Il fai da te è bello e magari divertente/rilassante, ma teniamo presente che mentre una plancetta autocostruita al limite si ribalta o va a fondo, se si rompono le pinne si rischia la pelle.
-
pierl
- Top Member

- Messaggi: 945
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 15:29
- Località: bari
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da pierl » martedì 20 maggio 2008, 14:36
La cosa mi sembra superlativa, solo che al posto tuo mi confronterei con i produttori industriali: a volte in discussioni analoghe è venuto fuori che certi materiali sono stati scartati perchè presentavano problemi insospettabili.
Certo, hai fatto de anni di test, giù il cappello...però...
Per il resto, l'effetto mimetico è incredibile !!!!!!
E bravo soprattuto per la creatività e l'iniziativa!

www.pierluigimorizio.it
"Solo due mestieri si possono fare senza esperienza: la prostituzione e il giornalismo sportivo.Spesso diventano la stessa cosa" (Howard Cosell, giornalista sportivo).
Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?
(Dostoevskij)
GIULIO IZZO E PALUZZO SONO SEMPRE CON NOI.
-
Daniele
- Amministratore

- Messaggi: 12643
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Daniele » lunedì 26 maggio 2008, 14:07
giustino ha scritto:Ho completato le nuove pale in lexan 3mm.
Manca ancora un piccolo ritocco sulle punte...ma le ho gia provate a mare.
Come prima impressione, essendo passato da una settimana all'altra, dalle pale dello spessore 4 a 3mm, queste spingono molto di più e sono molto più leggere. A parte il fatto che la pinnata non è precisa a fine corsa (ma questo dipende da "quel ritocco" che devo ancora apportare), è come non avere le pinne ai piedi ma con una spinta eccezionale. Non posso fare confronti con quelle in carbonio, ma rispetto alle vecchie pale in tecnopolimero nero è un pò come essere vissuto sempre a napoli e poi d'un tratto trasferirsi a ginevra.
Rispetto alle veccie pale, sempre autocostruite, ho comunque apportato alcune modifiche.
Ad esempio i fori lungo il bordo delle pale (necessari per inserire delle fascette per mantenere i longheroni laterali) sono molto più piccoli e l'asse dei fori non è ortogonale alla pala, bensì ha un angolo di 30-40 gradi. Questo per aumentare la porzione di materiale necessario alla tenuta dei longheroni.
Inoltre per mantenere i longheroni, non sono stare usate fascette, ma due giri di semplice filo di nylon, chiuso con un nodo. Questo dovrebbe consentire uno stress minore del materiale ed una tenuta del materiale del longherone sulla pala non "oppressivo", cosa che invece accadeva con la fascetta.
Il materiale per costruire la pala è Lexan* Exell da 3mm.
Questo foglio di policarbonato è uno dei più resistenti sul mercato ed ha un lato che riflette i raggi uv.
Questo lato deve essere, per ovvi motivi, quello rivolto verso il basso.
Penso che per ora sia tutto.
Aspettiamo le foto.

-
boom_it
- Avanced User

- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2008, 11:33
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da boom_it » lunedì 9 giugno 2008, 16:42
Complimenti Giustino sono davvero Belle e credo che siano anche molto performanti !!

-
jacksee
- Silver Member

- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 8:27
- Località: Novoli (Lecce)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da jacksee » venerdì 13 giugno 2008, 5:45
Bella idea, e fortissima la tenacia nel ricercare i materiale e nella costruzione...

Per correggere la derapata finale, potresti provare ad inserire ai lati uno strato di gomma tipo le flap della c4?
Ultima modifica di
jacksee il venerdì 13 giugno 2008, 5:48, modificato 1 volta in totale.
E' sancito.... Cesare è assolutamente omosessuale... vero Antonio??
-
Vito Fasano
- Amministratore

- Messaggi: 5722
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
-
Stato:
Connesso
Messaggio
da Vito Fasano » domenica 15 giugno 2008, 11:54
Ultima modifica di
Daniele il martedì 3 novembre 2009, 12:49, modificato 1 volta in totale.
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

-
jacksee
- Silver Member

- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 8:27
- Località: Novoli (Lecce)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da jacksee » domenica 15 giugno 2008, 13:14
Ammazza... non le cambio più le mie... 8-) 8-) 8-)
E' sancito.... Cesare è assolutamente omosessuale... vero Antonio??
-
Angisub
- Silver Member

- Messaggi: 1047
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 20:14
- Località: San Pancrazio salentino (BR)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Angisub » domenica 15 giugno 2008, 22:18
ANGELO BUCCOLIERI
CHI DONA VINCE SEMPRE
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
-
Vito Fasano
- Amministratore

- Messaggi: 5722
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
-
Stato:
Connesso
Messaggio
da Vito Fasano » domenica 15 giugno 2008, 22:29
forse di una marca turca, come da sigaretta !! 8-)
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

-
Angisub
- Silver Member

- Messaggi: 1047
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 20:14
- Località: San Pancrazio salentino (BR)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Angisub » lunedì 16 giugno 2008, 8:27
ANGELO BUCCOLIERI
CHI DONA VINCE SEMPRE
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
-
Gizzo
- Silver Member

- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gizzo » mercoledì 18 giugno 2008, 15:00
Giustino ti ho postato questo messaggio nelle tecniche di mimetismo, te lo ripropongo qui.
Complimenti per il lavoro svolto.
Mi chiedo però che dicono i pesci. Un partner di questo forum "Giustino" è un fisico ottico che ha mostrato di sapere cosa vedono i pesci. Rivolgo a lui la domanda: tra il nero ed il mimetico, cosa è meglio e perchè?
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
-
lollorav78
- Junior member

- Messaggi: 81
- Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 17:43
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da lollorav78 » giovedì 19 giugno 2008, 11:40
scusami, ma come lo crei l'angolo della pala sotto la scarpetta?
Lorenzo Ravenna - Genova

-
Domenico Recchia
- Silver Member

- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Domenico Recchia » giovedì 19 giugno 2008, 12:01
giustino se non è un problema e vuoi realizzare un tutorial per la realizzazione delle pinne cosi lo inseriamo penso che sarebbe molto utile anche in futuro
-
Gizzo
- Silver Member

- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gizzo » giovedì 19 giugno 2008, 17:39
Giustino grazie della risposta, anche se lascia molti dubbi aperti. Ti aggiungo che alcuni miei amici aspettisti sono convinti che la cosa che fa più paura ai pesci sono gli occhi assatanati, quindi mettono un film specchiante ai vetri della maschera.
Infine come fisico nucleare speri in Scagliola? Io non sono contro il nucleare, ma penso che oggi sarebbe una stron....
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
-
Daniele
- Amministratore

- Messaggi: 12643
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Daniele » venerdì 20 giugno 2008, 9:26
A proposito di occultamento dei nostri occhi...
il nostro amico Donato usava, e penso usi ancora, mettere una calza di nylon da donna sulla maschera.
La cosa funziona.
Ovviamente, si usa il c.d. colore "nudo".
-
Daniele
- Amministratore

- Messaggi: 12643
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Daniele » lunedì 23 giugno 2008, 11:26
Mi appresto a sostituire i profili in gomma delle mie pale in carbonio.
So che viene utilizzato il cianocrilato (attack) per fissare tali profili in gomma alla pala.
Però, vi chiedo se qualcuno di voi ha utilizzato qualche altro adesivo migliore.
-
marwhite
- Silver Member

- Messaggi: 1048
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 9:03
- Località: santeramo in colle (ba)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da marwhite » martedì 24 giugno 2008, 7:51
attack per gomma.
oltre alla colla c'è una penna con cui segnare (credo sia un catalizzatore) la parte da incollare.
tiene benissimo.
procurati due listarelli di legno per chiudere il profilo in morsa per una decina di minuti, dopo l'incollaggio.