MISURE ED INFO VARIE PER COSTRUIRE UN ARBALEGNO
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
MISURE ED INFO VARIE PER COSTRUIRE UN ARBALEGNO
mi sto preparando a realizzare un legnetto in teak e devo ordinare il legno, ma volevo sapere i listelli una volta assemblati, quindi senza sagomatura gomme ecc. che misure devono avere? in particolare che altezza e larghezza deve avere anche considerando che magari gli darò la forma a osso di seppia
Ultima modifica di Daniele il martedì 15 dicembre 2009, 13:33, modificato 2 volte in totale.
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
scelta congegno di scatto
che congegno di scatto mi consigliate?
domanda semplice e diretta sopratutto per gli arbageppetti
domanda semplice e diretta sopratutto per gli arbageppetti
-
- Member
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 19:02
- Località: Bari
- Stato: Non connesso
Re: scelta congegno di scatto
ERMES CLASSIC senza dubbio
se vuoi risparmiare c'e' lo steel sempre ermes ma e' senza scorri sagola

se vuoi risparmiare c'e' lo steel sempre ermes ma e' senza scorri sagola

- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
posizionare il congegno di scatto
a che distanza dal poggiasterno va messo il congegno di scatto ermes classic
e in altezza quanto deve essere sollevato rispetto al fusto?
e in altezza quanto deve essere sollevato rispetto al fusto?
- Carmineros
- Silver Member
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 13:11
- Località: Manfredonia (FG)
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
Domenico Recchia ha scritto:a che distanza dal poggiasterno va messo il congegno di scatto ermes classic
e in altezza quanto deve essere sollevato rispetto al fusto?
...........prendi la tahitiana, la collochi sul fusto, ora predi il metro e prendi la distanza tra il foro di testa dell'arbalete e la seconda tacca in modo che la seconda tacca sia collocata alla distanza che hai previsto, mi spiego meglio, se stai costruendo un 70 la distanza dal foro di testa e la seconda tacca sarà di 70 cm, quindi una volta collocata per bene la tahitiana sul fusto segna con una matita la seconda tacca della tahitiana, poi inserisci il meccanismo di sgancio sull'asta in modo che l'asta risulti bloccata e la collochi nuovamente sull'asta e appoggia il meccanismo coricato di lato, (risulterà appoggiato al fusto) ora come riferimento hai la seconda tacca che hai precedentemente segnato con la matita sul fusto, ora prendi la matita e segna gli ingombri del meccanismo di sgancio.
Ora prendi un foglio di carta (meglio se millimetrato) e poggiaci sul il meccanismo di sgancio completo di tahitiana e , ricopia i bordi compreso gli ingombri della tahitiana sul foglio, ora prolunga la linea della tahitiana per tutto il meccanismo in modo tale da ottenere una linea orizzontale che attraversa tutta la sagoma che stai disegnando (spero di esse chiaro) e soprattutto i fori in modo tale da ottenete la copia su carta, ora ritaglia il foglietto, e piega il foglietto su se stesso, sulla linea orizzontale che hai allungato, quello dalla sezione della tahitiana.
Ora appoggia il foglietto sul fusto del fucile, in modo che la parte che hai precedentemente piegato risulti appoggiata sulla parte superiore del fusto (provando ti risulterà istintivo, quindi non pensare che sia difficile) dovresti aver ottenuto una sagoma di carta con gli stessi ingombri del meccanismo di sgancio e l'altezza giusta a cui fare i fori.
Non so se sono stato chiaro, appena posso posto qualche foto in modo tale da rendere tutto più facile, se hai qualche dubbio chiedi pure, comunque questo è il procedimento che uso io e sin ora non ho mai avuto problemi, se hai altri dubbi chiedi pure

Ultima modifica di Carmineros il lunedì 26 maggio 2008, 12:46, modificato 1 volta in totale.
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
a dire il vero ho gia posizionato il congegno ma non so quanto lasciare dietro dove cè il poggiasterno per caricare
- Allegati
-
- Immagine.JPG (10.46 KiB) Visto 3148 volte
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
allora la misura del poggiasterno ho scoperto che è personale e quindi a piacere dell'arbageppetto
- Carmineros
- Silver Member
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 13:11
- Località: Manfredonia (FG)
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
Domenico Recchia ha scritto:allora la misura del poggiasterno ho scoperto che è personale e quindi a piacere dell'arbageppetto
........ scusa se rispondo con un po di ritardo, infatti è come dici tu, io dall'impugnatura lascio circa 10 13 cm

- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
penso che l'mportante sia che sporga un po rispetto alla base del calcio se no darebbe fastidio nel caricamento
- Carmineros
- Silver Member
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 13:11
- Località: Manfredonia (FG)
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
Domenico Recchia ha scritto:penso che l'mportante sia che sporga un po rispetto alla base del calcio se no darebbe fastidio nel caricamento
........infatti, la sua funzione è solo ed esclusivamente quella di facilitare il caricamento, nulla di più

- ivan73
- Silver Member
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 14:06
- Località: Monteroni di Lecce
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
Domenico se permetti faccio un appunto.
okkio alle dimensioni del poggia sterno, se lo fai troppo piccolo rischi di farti male nella fase di caricamento, io ti consiglio di farlo leggermente più largo.
Eviterai di strappare la muta........a me è successo.
okkio alle dimensioni del poggia sterno, se lo fai troppo piccolo rischi di farti male nella fase di caricamento, io ti consiglio di farlo leggermente più largo.
Eviterai di strappare la muta........a me è successo.
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
grazie ivan
ho visionato molti modelli prima di decidere le dimensioni e sono arrivato alla tua stessa idea
ho visionato molti modelli prima di decidere le dimensioni e sono arrivato alla tua stessa idea
- ivan73
- Silver Member
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 14:06
- Località: Monteroni di Lecce
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
aggiornami sul battesimo del fuoco.......o dell'acqua.........come pare a te.
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
Re: posizionare il congegno di scatto
è presto sono in fase di sagomatura fusto e taglio manico
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
"ARBALEGNO" SCELTA GOMME
è arrivato il momento di decidere e acquistare le gomme per il primo arbatek della famiglia recchia
è un 110 e avrei pensato a 1 circolare ambra 17.5/18 cosa ne pensate
l'asta è una devoto 150 con pinnette 6.3
è un 110 e avrei pensato a 1 circolare ambra 17.5/18 cosa ne pensate
l'asta è una devoto 150 con pinnette 6.3
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 20:37
- Stato: Non connesso
Re: "ARBALEGNO" SCELTA GOMME
Prendi un 19 ambra e non te ne pentirai 

-
- Amministratore
- Messaggi: 12643
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: "ARBALEGNO" SCELTA GOMME
Quoto. L'ambra da 19 è veramente eccellente. Il rapporto sforzo/rendimento è molto alto.Andr3A ha scritto:Prendi un 19 ambra e non te ne pentirai
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- Skillo
- Advanced member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 12:59
- Località: Torino
- Stato: Non connesso
- Domenico Recchia
- Silver Member
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 17:38
- Località: Altamura
- Stato: Non connesso
Re: "ARBALEGNO" SCELTA GOMME
stasera realizzerò gli ultimi scassi e il foro per le gomme e poi lo peso
- ivan73
- Silver Member
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 14:06
- Località: Monteroni di Lecce
- Stato: Non connesso
Re: "ARBALEGNO" SCELTA GOMME
Illuminami.......solo per una questione di rinculo o per cosa?Quanto pesa il fucile senz'asta?
Ultima modifica di ivan73 il venerdì 6 giugno 2008, 11:28, modificato 1 volta in totale.
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti