uno degli scopi che ci siamo prefissi nel creare e far crescere questo forum è quello di trasmettere e diffondere, tramite il web, tutta una serie di informazioni aventi carattere storico, didattico e culturale afferenti all'apnea e alla pesca in apnea.
Il fine è quello di far conoscere alle nuove generazioni la storia più o meno recente del rapporto tra il mare e quei coraggiosi uomini che, sfidando l'ignoto ed anche le errate convinzioni scientifiche dei loro tempi, iniziarono la scoperta del mondo sommerso qualche decina di anni fa.
La speranza è quella di instillare nelle nuove generazioni un maggior rispetto dell'ecosistema marino da cui inevitabilmente deriva il rispetto per la vita in ogni sua forma, e quindi una maggiore consapevolezza dei pericoli che l'apnea comporta nonchè dei limiti che un buon apneista non dovrebbe mai superare.
Già nei mesi scorsi abbiamo pubblicato documenti "storici" relativi a coloro che giustamente sono stati definiti "pionieri del blu", nonchè articoli e recensioni su libri che hanno contributo a diffondere la cultura del mare.
Nei prossimi mesi continueremo a proporvi altri documenti interessanti.
Ora, fatta questa debita premessa, passo ad illustrarvi quella che riteniamo una iniziativa che sarà di vostro gradimento.
Vogliamo farvi conoscere la figura di uno dei pionieri, in italia e nel mondo, della pesca in apnea. Si tratta di Gianni Roghi, uomo di grande cultura, giornalista, reporter, archeologo, fotografo, artista, nonchè sportivo e vero mito della pesca subacquea, che ha contribuito non poco con le sue gesta e le sue pubblicazioni a far conoscere le profondità del mare.
Dato che queste poche righe non possono minimamente darvi l'idea di chi fosse Gianni Roghi, vi rimando alla lettura del sito:
WWW.GIANNIROGHI.IT
Il sito è stato realizzato da Antonio Soccol in occasione dell' 80° anno dalla nascita di Gianni Roghi ed è un vera biografia multimediale realizzata grazie ai contributi e all'aiuto di tante persone, anche famose.
Nel nostro forum cercheremo di farvi conoscere Gianni Roghi, mettendo a vostra disposizione i contenuti di uno dei suoi libri, intitolato "Uomini e Pesci", pubblicato nel 1955 e che nel '63 era arrivato già alla quinta edizione !!
Ma è opportuno dire che prima di questo libro Roghi ne aveva già pubblicati altri due:
- Caccia subacquea - editore Sperling & Kupfer- nel 1948 !!!
- Pesci e fucili - editore Sperling & Kupfer - nel 1952 (considerata, dall’editore, come seconda edizione di “Caccia subacquea”).
Noi metteremo a vostra disposizione, a partire dai prossimi giorni, buona parte dei contenuti dell'edizione di "Uomini e Pesci" pubblicata da Sperling & Kupfer nel 1977 nell'ambito della collana "Sportiva".
Ovviamente, la pubblicazione avverrà in più parti al fine di non costringervi a scaricare allegati troppo pesanti.
Non ci resta che darvi appuntamento alla prossima settimana, quando metteremo online la prima parte del libro.



IMPORTANTE: ringraziamo vivamente Tullia Roghi e Alberto Roghi, figli di Gianni Roghi, che ci hanno autorizzato a pubblicare sul nostro forum i contenuti del libro affinché (testuali parole) Gianni Roghi "venga conosciuto anche dalle nuove generazioni".
Infatti, i diritti d'autore appartengono solo agli eredi e non più alla casa editrice - come ci è stato confermato anche dalla stessa Sperling & Kupfer editori.
Ringraziamo anche Antonio Soccol che ci ha consentito di contattare Tullia Roghi.