DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Astuccio a rulli: HK1512 Fag o Torrington (ma in genere lo si cambia ogni morte di Papa!!!) e riutilizzando la boccola interna del tuo
Cuscinetto albero motore: SKF o Fag 6201/C3, sugli aquascooter originariamente ne montano uno aperto lato volano e uno chiuso (con le coperture per trattenere il grasso all'interno) lato elica.
Paluzzo consiglia l'utilizzo di ambedue cuscinetti aperti
Paraoli albero motore: 15-32-7mm in viton
Paraoli tenuta elica: 12-19-5mm RIGOROSAMENTE con molletta in inox da montare tutti e due con molla lato acqua (come consiglia Paluzzo). Per togliere questi ultimi devi fare MOOOOLTA attenzione!!!!! e sul forum troverai come fare scorrendo i vecchi post.....
Cià!!!!!!
Cuscinetto albero motore: SKF o Fag 6201/C3, sugli aquascooter originariamente ne montano uno aperto lato volano e uno chiuso (con le coperture per trattenere il grasso all'interno) lato elica.
Paluzzo consiglia l'utilizzo di ambedue cuscinetti aperti
Paraoli albero motore: 15-32-7mm in viton
Paraoli tenuta elica: 12-19-5mm RIGOROSAMENTE con molletta in inox da montare tutti e due con molla lato acqua (come consiglia Paluzzo). Per togliere questi ultimi devi fare MOOOOLTA attenzione!!!!! e sul forum troverai come fare scorrendo i vecchi post.....
Cià!!!!!!
- LUIGIB62
- Junior member
- Messaggi: 53
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 12:13
- Località: mola di bari
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Grazie,procedo nel riassemblaggioPapero ha scritto:Astuccio a rulli: HK1512 Fag o Torrington (ma in genere lo si cambia ogni morte di Papa!!!) e riutilizzando la boccola interna del tuo
Cuscinetto albero motore: SKF o Fag 6201/C3, sugli aquascooter originariamente ne montano uno aperto lato volano e uno chiuso (con le coperture per trattenere il grasso all'interno) lato elica.
Paluzzo consiglia l'utilizzo di ambedue cuscinetti aperti
Paraoli albero motore: 15-32-7mm in viton
Paraoli tenuta elica: 12-19-5mm RIGOROSAMENTE con molletta in inox da montare tutti e due con molla lato acqua (come consiglia Paluzzo). Per togliere questi ultimi devi fare MOOOOLTA attenzione!!!!! e sul forum troverai come fare scorrendo i vecchi post.....
Cià!!!!!!



- roby 60
- Silver Member
- Messaggi: 1941
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 18:26
- Località: Cagliari
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Scusami ma è il contrario, originariamente lato elica è aperto e lato volano chiuso.Papero ha scritto:
Cuscinetto albero motore: SKF o Fag 6201/C3, sugli aquascooter originariamente ne montano uno aperto lato volano e uno chiuso (con le coperture per trattenere il grasso all'interno) lato elica.
Paluzzo consiglia l'utilizzo di ambedue cuscinetti aperti

Nei miei AS monto i cuscinetti chiusi anche nel lato elica, però tolgo solo la protezione dalla parte dove è a contatto col grasso, lasciando quella dalla parte del paraolio per avere una maggior protezione da eventuali infiltrazioni di acqua dal lato elica.
- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Si Roby 60......è come dici tu, ho sbagliato scrivendo e chiedo venia
A dir la verità anche io monto il cuscinetto lato elica chiuso e togliendo la protezione posteriore lasciandolo a contatto con il grasso
Ultimamente mi girava per la testa un Aquascooter con l'albero motore modificato (vedi articolo di Paluzzo: salviamo l'albero motore) solo nella parte interessata dal cuscinetto lato volano, la reputo un'interessante modifica utile anche per scongiurare danni al cuscinetto e albero in caso di eventuale entrata d'acqua nella scatola di avviamento
A dir la verità anche io monto il cuscinetto lato elica chiuso e togliendo la protezione posteriore lasciandolo a contatto con il grasso
Ultimamente mi girava per la testa un Aquascooter con l'albero motore modificato (vedi articolo di Paluzzo: salviamo l'albero motore) solo nella parte interessata dal cuscinetto lato volano, la reputo un'interessante modifica utile anche per scongiurare danni al cuscinetto e albero in caso di eventuale entrata d'acqua nella scatola di avviamento
- roby 60
- Silver Member
- Messaggi: 1941
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 18:26
- Località: Cagliari
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Grazie per la dritta "Papero", ho letto solo adesso l'articolo di Paluzzo : salviamo l'albero motore. Davvero molto interessante (come lo sono sempre i suoi consigli). 

- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Paluzzo sugli Aquascooter nun se batte.............
- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER



Ultima modifica di paluzzo il mercoledì 25 ottobre 2017, 12:11, modificato 2 volte in totale.
-
- Member
- Messaggi: 242
- Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 20:49
- Località: hinterland cagliari ma vivo a torino
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Buongiorno a tutti, ho trovato un comer usato del 2014 a buon prezzo, mi ha detto che ha cambiato vari pezzi compreso centralina e scatola accensione e guarnizione carburatore , ora è fermo da un annetto ma prima di fermarlo del tutto dice che restava in moto 15 minuti e poi si spegneva. Secondo voi può essere un problema di carburatore o cosa? Quanto può valere
Ringrazio tutti anticipatamente
Ringrazio tutti anticipatamente

-
- Amministratore
- Messaggi: 12552
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Ciao.toremu ha scritto:Buongiorno a tutti, ho trovato un comer usato del 2014 a buon prezzo, mi ha detto che ha cambiato vari pezzi compreso centralina e scatola accensione e guarnizione carburatore , ora è fermo da un annetto ma prima di fermarlo del tutto dice che restava in moto 15 minuti e poi si spegneva. Secondo voi può essere un problema di carburatore o cosa? Quanto può valere
Ringrazio tutti anticipatamente
Prima di acquistarlo fallo controllare da una persona esperta.
Io avevo un AS che pensavo fosse in buone condizioni.
Poi prima di venderlo ad un amico, lo ho fatto controllare ed ho scoperto che stava messo male.
Il buon paluzzo lo ha sistemato e rivenduto per conto mio.
Quindi attento a non prendere un bidone anche se il venditore può essere in buona fede.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

-
- Member
- Messaggi: 242
- Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 20:49
- Località: hinterland cagliari ma vivo a torino
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Ti ringrazio Daniele, tra una chiacchiera e un altra L ho preso
, ora mi dovrò fare una bella cultura e incrociare le dita che non sia niente di grave.


- Carmineros
- Silver Member
- Messaggi: 1753
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 13:11
- Località: Manfredonia (FG)
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Ma lo hai già acquistato?toremu ha scritto:Ti ringrazio Daniele, tra una chiacchiera e un altra L ho preso, ora mi dovrò fare una bella cultura e incrociare le dita che non sia niente di grave.
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Member
- Messaggi: 242
- Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 20:49
- Località: hinterland cagliari ma vivo a torino
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Si l’ho preso, per farlo visionare non riuscivo visto che eravamo troppi km di distanza

- Carmineros
- Silver Member
- Messaggi: 1753
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 13:11
- Località: Manfredonia (FG)
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Ah... Allora inizia a cambiare il filtrino delle benzina, poi la valvolina nera che trovi sotto il tappo della tanica carburante, controlla i tubi di recupero benzina che vanno fino l'Air box. Cambia la benzina. E prova a vedere come va. Se ancora non si decide ad andare allora devi smontare il carburatore...toremu ha scritto:Si l’ho preso, per farlo visionare non riuscivo visto che eravamo troppi km di distanza
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Member
- Messaggi: 242
- Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 20:49
- Località: hinterland cagliari ma vivo a torino
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Grazie mille per i consigli, sempre bene accetti , mi consigli di comprare qualche kit revisione o dei pezzi in particolare? Sono ancora abbastanza ignorante in materia, piano piano mi leggerò un po’ di post,

- Carmineros
- Silver Member
- Messaggi: 1753
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 13:11
- Località: Manfredonia (FG)
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Per il momento non devi comprare nulla di particolare, l'unico pezzo "esclusivo" è la valvolina nera sotto il tappo del serbatoio, che non è altro che una valvolina che compensa la pressione dentro il serbatoio stesso man mano che scende il livello della miscela. Per il resto trovi tutto in un comunissimo negozio per ricambi scooter o tagliaeba ...toremu ha scritto:Grazie mille per i consigli, sempre bene accetti , mi consigli di comprare qualche kit revisione o dei pezzi in particolare? Sono ancora abbastanza ignorante in materia, piano piano mi leggerò un po’ di post,
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
-
- Member
- Messaggi: 242
- Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 20:49
- Località: hinterland cagliari ma vivo a torino
- Stato: Non connesso
-
- Avanced User
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 22:31
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Salve a tutti del forum ,il Supermagnum e il Magnum 2019 che miglioramenti sono stati fatti se ci sono grazie?
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2019, 15:40
- Stato: Non connesso
carburazione acquascooter arkos comer
Ciao a tutti , qualcuno sa fare la carburazione del supermagnum, cioè partendo dalle viti strette al massimo quanti giri più o meno devo fare per farlo partire?
Vi ringrazio.
Vi ringrazio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 12552
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Dovrebbe essere scritto sul manuale del supermagnum. Se non ce l'hai, prova a fare un giro + un quarto di giro per ognuna delle viti
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2019, 15:40
- Stato: Non connesso
Re: DISCUSSIONE GENERALE SU AQUASCOOTER ARKOS E COMER
Ciao Daniele il manuale l'ho letto, io intendevo partendo dalla regolazione completamente chiusa, es.. 5 giri e così via , su internet non trovo nulla.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti