centralina elettrica
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
-
- Amministratore
- Messaggi: 12554
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Penso che Paluzzo troverà interessante questo schema.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
E questa è la bobina AT venduta come ricambio
"AQUASCOOTER, BOSCH HIGH OUTPUT IGNITION COIL FOR AS-400 AND EARLY AS-450 MODELS"
"AQUASCOOTER, BOSCH HIGH OUTPUT IGNITION COIL FOR AS-400 AND EARLY AS-450 MODELS"
- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
La bobina per come avete già visto si trova in commercio, ma per quanto riguarda la modifica per eliminare le punte e condensatore ..... parliamone !!
Il particolare postato da Papero non è funzionale, nel senso che non ha il captatore di fase incorporato e se il motorino si trova con il pistone in fasi differenti dalla compressione, si corre il rischio che mette in moto al contrario. Inoltre in accensione o spegnimento, da dei contraccolpi pericolosi a tal punto che spacca le calotte avviamento.
LO SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE !!
Il particolare postato da Papero non è funzionale, nel senso che non ha il captatore di fase incorporato e se il motorino si trova con il pistone in fasi differenti dalla compressione, si corre il rischio che mette in moto al contrario. Inoltre in accensione o spegnimento, da dei contraccolpi pericolosi a tal punto che spacca le calotte avviamento.
LO SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE !!
- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Sulle istruzioni c'è scritto infatti, proprio per il fatto che non ha il captatore, una volta montata la centralina mettere il pistone tutto in basso.....
Comunque al momento a me non interessa questo aggeggio e sto lavorando sul ripristino della classica accensione a puntine stimolato da alcuni utenti del forum che ne elogiano la semplicità e funzionalità se ben mantenuta
Dopo tutto la vecchia legge del "quel che non c'è non si rompe" mi stimola tanto
Comunque al momento a me non interessa questo aggeggio e sto lavorando sul ripristino della classica accensione a puntine stimolato da alcuni utenti del forum che ne elogiano la semplicità e funzionalità se ben mantenuta
Dopo tutto la vecchia legge del "quel che non c'è non si rompe" mi stimola tanto
- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Allora vai con punte e condensatore nuovo e sei sicuro. 

- LUIGIB62
- Junior member
- Messaggi: 53
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 12:13
- Località: mola di bari
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Buonasera, domanda per i più esperti:posso cambiare solo il volano e non la centralina premettendo che la centralina funziona ma il volano mi si è smagnetizzato? Grazie per la collaborazione




- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Non mi vorrei sbagliare ma non vendono il solo volano come ricambio, vendono la centralina singola o volano e centralina insieme.
Ma sei sicuro che si è smagnetizzato il volano? hai fatto la prova se ai magneti del volano resta attaccata una chiave 20-22mm? (dicono che sia questa la verifica da effettuare)
Comunque se fosse il volano smagnetizzato puoi farlo magnetizzare nuovamente presso elettrauto specializzati, ti costerebbe sicuramente meno delle 140,00 eurine per l'impianto completo....
Ma sei sicuro che si è smagnetizzato il volano? hai fatto la prova se ai magneti del volano resta attaccata una chiave 20-22mm? (dicono che sia questa la verifica da effettuare)
Comunque se fosse il volano smagnetizzato puoi farlo magnetizzare nuovamente presso elettrauto specializzati, ti costerebbe sicuramente meno delle 140,00 eurine per l'impianto completo....

- LUIGIB62
- Junior member
- Messaggi: 53
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 12:13
- Località: mola di bari
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Mi hanno detto che le due cose sono abbinate cioè che ogni centralina e abbinata al suo volano e che se metti un altro volano la centralina non funziona,volevo conferma!!!Papero ha scritto:Non mi vorrei sbagliare ma non vendono il solo volano come ricambio, vendono la centralina singola o volano e centralina insieme.
Ma sei sicuro che si è smagnetizzato il volano? hai fatto la prova se ai magneti del volano resta attaccata una chiave 20-22mm? (dicono che sia questa la verifica da effettuare)
Comunque se fosse il volano smagnetizzato puoi farlo magnetizzare nuovamente presso elettrauto specializzati, ti costerebbe sicuramente meno delle 140,00 eurine per l'impianto completo....



- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Non credo proprio........
- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Indubbiamente parli dell'accensione Bosch, difetto che raramente presenta ma c'è !
Puoi sostituirlo solo ed esclusivamente con uno uguale, ormai fuori produzione.
Lo potresti trovare solo da chi vende il motorino come pezzi di ricambio.
Infatti, l'accensione Comer monta la Selettra, incompatibile con Bosch.

Puoi sostituirlo solo ed esclusivamente con uno uguale, ormai fuori produzione.
Lo potresti trovare solo da chi vende il motorino come pezzi di ricambio.
Infatti, l'accensione Comer monta la Selettra, incompatibile con Bosch.

- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Intendevo sottinteso che il volano da acquistare dovesse essere dello stesso tipo di quello da sostituire ma dalla domanda posta mi è sembrato di capire che l'interessato intendesse dire che ogni centralina è compatibile solo ed esclusivamente con il volano con cui è stata montata....
P.S. ma la Bosch non era "Ducati"?
P.S. ma la Bosch non era "Ducati"?
- LUIGIB62
- Junior member
- Messaggi: 53
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 12:13
- Località: mola di bari
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Intendevo proprio quelloPapero ha scritto:Intendevo sottinteso che il volano da acquistare dovesse essere dello stesso tipo di quello da sostituire ma dalla domanda posta mi è sembrato di capire che l'interessato intendesse dire che ogni centralina è compatibile solo ed esclusivamente con il volano con cui è stata montata....
P.S. ma la Bosch non era "Ducati"?

- Papero
- Junior member
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
- Stato: Non connesso
Re: centralina elettrica
Allora considera la più che esaustiva risposta di Paluzzo.....devi trovare un volano usato compatibile con la tua centralina. Se magari posti qualche foto della tua centralina potremmo essere più precisi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti