Non so se è una questione che riguarda tutti ma a me dopo ogni pescata per un paio di giorni sento tutto ovattato, insomma mi ci vuole qualche giorno prima di riprendere appieno la piena efficacia uditiva. Sicuramente questo tipo di disturbo se protratto nel tempo può dar luogo a cali di udito.
Quindi dal momento che io quando vado a pesca ci sto svariate ore ho voluto provare a intervenire in un modo semplice ed efficace e praticamente a costoZERO.
Tutti a casa hanno dei ritagli di vecchie mute da utilizzare come toppe, quindi si ritaglia appunto da una vecchia muta una toppa più o meno tonda da attaccare all'interno del cappuccio su entrambe le parti dove appoggiano le orecchie .
Consiglio vivamente di utilizzare toppe liscio/foderato avendo premura di far attaccare la parte liscia con del mastice neoprene all''interno del cappuccio e di avere così la parte foderata a contatto con l'orecchio .
Si indossa il cappuccio e si prende la misura precisa di dove alloggiare le toppe per evitare sbagli.
Una volta localizzato il punto preciso si cerchia con un pennarello e si mette una dose giusta di mastice neoprene su entrambe le parti si unisce il tutto avendo cura di tenerlo in pressione pre qualche ora.
Poi si fa la stessa cosa dall'altra parte.
Il risultato?? LO capirete da voi stessi quando lo proverete! praticamente aumentando lo spressore della muta nella parte dell'orecchio avremo una riduzione delle vibrazioni .
Provato e collaudato da mitraglia
