Sezione interamente dedicata alla manutenzione, alla riparazione, alla risoluzione di problemi ed alle migliorie apportabili all'acquascooter.
Moderatore: Moderatori
-
gianni capuozzo
- Gold Member

- Messaggi: 3340
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 20:44
- Località: San Nicola la strada (Ce) ma sono di Napoli
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da gianni capuozzo » giovedì 27 settembre 2012, 19:16
Riccardo Paladino ha scritto:penso che interessi a tutti
quoto

censito 2271
-
angelomio
- Avanced User

- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 21:53
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da angelomio » sabato 29 settembre 2012, 7:21
venerdì scorso ho mandato una e-mail a nauticamancini (da cui ho acquistato l'aquascooter) spiegando l'accaduto del verbale e mi avevano detto che avrebbero inoltrato la mia mail allla Comer per dirmi come muovermi ed eventualmente fare ricorso.
comunque ad oggi non ho avuto risposta e quindi scaduto il termine per il ricorso,(30 giorni) mi vedo costretto a pagare il verbale.
Per l'assicurazione non ho ancora capito se la devo fare; la CP mi aveva detto di presentarmi da loro con l'assicurazione ed io ancora non l'ho fatta..... non vorrei che mi inviano a casa anche il verbale perchè non avevo l'assicurazione.... e se mi inviano il verbale questa volta sono proprio caz.i amari
qui un articolo sui documenti da portare a bordo .... parla anche di assicurazione obbligatoria per le unità da diporto( l'aquascooter è una unità da diporto , giusto?)
http://www.nautica.it/norme/documenti.htm
-
lorenzo77
- Gold Member

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da lorenzo77 » sabato 29 settembre 2012, 12:47
angelomio ha scritto:venerdì scorso ho mandato una e-mail a nauticamancini (da cui ho acquistato l'aquascooter) spiegando l'accaduto del verbale e mi avevano detto che avrebbero inoltrato la mia mail allla Comer per dirmi come muovermi ed eventualmente fare ricorso.
comunque ad oggi non ho avuto risposta e quindi scaduto il termine per il ricorso,(30 giorni) mi vedo costretto a pagare il verbale.
Per l'assicurazione non ho ancora capito se la devo fare; la CP mi aveva detto di presentarmi da loro con l'assicurazione ed io ancora non l'ho fatta..... non vorrei che mi inviano a casa anche il verbale perchè non avevo l'assicurazione.... e se mi inviano il verbale questa volta sono proprio caz.i amari
qui un articolo sui documenti da portare a bordo .... parla anche di assicurazione obbligatoria per le unità da diporto( l'aquascooter è una unità da diporto , giusto?)
http://www.nautica.it/norme/documenti.htm
ciao angelo dovevi scrivere tu alla comer hai perso troppo tempo lunedi chiamali e vedi cosa dicono facci sapere nel fratempo io ho mandato un'email
info@aquascooter.it
numero 0522-955045
la discussione continua qui
viewtopic.php?f=24&t=6423&p=265456#p265456
Ultima modifica di
lorenzo77 il sabato 29 settembre 2012, 13:09, modificato 1 volta in totale.
-
alcires
- Avanced User

- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 21:16
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da alcires » lunedì 15 ottobre 2012, 21:21
inserisco una foto del circuito della centralina senza resina per Ollecram che chiedeva la posizione del triac, ciao a tutti

-
Allegati
-

-
ollecram2008
- Advanced member

- Messaggi: 423
- Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:57
- Località: Palermo
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da ollecram2008 » martedì 16 ottobre 2012, 20:49
alcires ha scritto:inserisco una foto del circuito della centralina senza resina per Ollecram che chiedeva la posizione del triac, ciao a tutti

Grazie !!!

-
angi79it
- Newbie

- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 19:16
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da angi79it » sabato 29 dicembre 2012, 22:23
Ho comprato una centralina elettronica (quelle per motoseghe) per sostituirla alla centralina del mio arkos 600, ma dopo aver tolto tutto, sono rimasto nel dubbio di come collegare correttamente la centralina elettronica alle bobine e all'uscita verso la candela.
Dallo schema nella piccola centralina per motoseghe va installata interrompendo il filo che va al condensatore delle punterie. ma nel caso di centralina elettronica come devo montarla?

-
gianni capuozzo
- Gold Member

- Messaggi: 3340
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 20:44
- Località: San Nicola la strada (Ce) ma sono di Napoli
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da gianni capuozzo » domenica 30 dicembre 2012, 13:02
ciao angi saredde meglio se inserisci una foto
ps. poi se faresti la tua presendazione nella aposita sezione cosi ci dici qualcosa di te

censito 2271
-
mimmo
- Avanced User

- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 11:18
- Località: Corato(BA)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mimmo » giovedì 6 giugno 2013, 20:09
Salve ragazzi!
Ma se nel caso si interrompe la bobina che fà da pik up, quella contrassegnata da 071, si può fare qualcosa? Si riesce a trovare in giro? O c'è qualcosa di compatibile?
Il passato è storia, è memoria. Il futuro è mistero, una proiezione. Il presente è un dono, perfetto così com'è.
-
mitraglia
- Moderatore

- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mitraglia » domenica 9 giugno 2013, 12:28
mimmo ha scritto:Salve ragazzi!
Ma se nel caso si interrompe la bobina che fà da pik up, quella contrassegnata da 071, si può fare qualcosa? Si riesce a trovare in giro? O c'è qualcosa di compatibile?
devi sentire paolo o lorenzo
ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

-
mimmo
- Avanced User

- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 11:18
- Località: Corato(BA)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mimmo » martedì 11 giugno 2013, 12:36
nessuno mi sà dire niente?
mitraglia ha scritto:mimmo ha scritto:Salve ragazzi!
Ma se nel caso si interrompe la bobina che fà da pik up, quella contrassegnata da 071, si può fare qualcosa? Si riesce a trovare in giro? O c'è qualcosa di compatibile?
devi sentire paolo o lorenzo
Il passato è storia, è memoria. Il futuro è mistero, una proiezione. Il presente è un dono, perfetto così com'è.
-
mimmo
- Avanced User

- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 11:18
- Località: Corato(BA)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mimmo » venerdì 14 giugno 2013, 18:48
Il passato è storia, è memoria. Il futuro è mistero, una proiezione. Il presente è un dono, perfetto così com'è.
-
paluzzo
- Platinum Member

- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da paluzzo » sabato 15 giugno 2013, 13:15
mimmo ha scritto:
Mimmo, io me le faccio revisionare da un amico.
Le bobine le riavvolge nuovamente, ma non cambia mai solo quella.
Sostituisce tutto l'impianto elettronico con i componenti e le bobine se necessario x 50,00 €.
In commercio, qualcuno ha detto di avere trovato, ma personalmente non ne sono mai venuto a capo.

-
mimmo
- Avanced User

- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 11:18
- Località: Corato(BA)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mimmo » lunedì 24 giugno 2013, 13:49
Grazie paluzzo!!
Ne ho aperta una e ho visto che l'avvolgimento è fatto da un filo sottilissimo.....e pensavo non si potesse fare...
Provo a chiedere a uno che ricostruisce gli avvolgimenti per i motori elettrici.
Il passato è storia, è memoria. Il futuro è mistero, una proiezione. Il presente è un dono, perfetto così com'è.
-
drio71
- Avanced User

- Messaggi: 37
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 10:34
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da drio71 » domenica 30 marzo 2014, 11:41
buon giorno, ho una centralina di un amico che ha un as 600.purtroppo cercando di smontarla ha rotto il piatto dove ci sono tutte le saldature.ora volevo chiedere se qualcuno di voi possa averne una da vendermi chiaramente o se c'e' la possibilita' di rigenerare questa. grazie in anticipo
-
LUIGIB62
- Junior member

- Messaggi: 53
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 12:13
- Località: mola di bari
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da LUIGIB62 » venerdì 26 agosto 2016, 22:20
Ciao ragazzi,non riuscendo a mettere in moto il mio 650 ho provato a sostituire la candela ma niente.Poi provando a vedere se arrivava corrente ho notato che la scintilla e gialla,secondo voi cosa è successo? Come posso risolvere questo problema? Grazie a tutti

-
cianuzzu78
- Platinum Member

- Messaggi: 5716
- Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 22:11
- Località: siracusa
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da cianuzzu78 » sabato 27 agosto 2016, 17:56
sara' entrata acqua dalla messa in moto bastano poche gocce e va in corto la bobina
-
LUIGIB62
- Junior member

- Messaggi: 53
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 12:13
- Località: mola di bari
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da LUIGIB62 » sabato 27 agosto 2016, 21:05
cianuzzu78 ha scritto:sara' entrata acqua dalla messa in moto bastano poche gocce e va in corto la bobina
Per questo motivo la scintilla e gialla? Spiegatemi perché la scintilla gialla non fa partite lo scooter?scusate la mia ignoranza

-
scampanale
- Silver Member

- Messaggi: 1989
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:21
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da scampanale » martedì 30 agosto 2016, 12:33
LUIGIB62 ha scritto:cianuzzu78 ha scritto:sara' entrata acqua dalla messa in moto bastano poche gocce e va in corto la bobina
Per questo motivo la scintilla e gialla? Spiegatemi perché la scintilla gialla non fa partite lo scooter?scusate la mia ignoranza

riporto di seguito quanto scritto da Paluzzo alla prima pagina di questo thread, che potrebbe rispondere al tuo quesito:
paluzzo ha scritto:A grande richiesta, di seguito trovate elencati i valori dei componenti della centralina AS modello 600.
Le bobine si possono fare riavvolgere, ma per i componenti elettronici, bisogna trovarli comparabili.
Cosa non facile.
Bobina bassa tensione 960 Kohm
Bobina alta tensione 2,50 Ohm (uscita x candela)
Transistor PT132
Condensatore 1Microfarad 400 V
In linea di massima, i difetti di una centralina si possono riassumere in 3 tipologie.
1) Corrente colore arancione, da imputare alla bobina bassa tensione.
2) Corrente di colore azzurro ma discontinua, da imputare al condensatore/transistor
3) Nessuna corrente, transistor - condensatore - bobina BT

..per cui la tua scintilla di colore giallo (o arancione), potrebbe essere imputata alla "bobina bassa tensione" della centralina.
Ultima modifica di
scampanale il martedì 30 agosto 2016, 12:36, modificato 1 volta in totale.
Tutto capita a tutti, prima o poi, se c'è abbastanza tempo.
Legge di Shaw
ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

-
LUIGIB62
- Junior member

- Messaggi: 53
- Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 12:13
- Località: mola di bari
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da LUIGIB62 » domenica 4 settembre 2016, 11:55
-
Papero
- Junior member

- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 11:37
- Località: Lamezia Terme CZ
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Papero » mercoledì 13 settembre 2017, 10:24
Ho trovato qualcosa che a qualcuno potrebbe essere di aiuto nel convertire le centraline a puntine.....
Su Ebay gli "ammeregani" la vendono come modifica per AS 400-450-500
Visto che negli altri schemi non era tanto chiaro il montaggio spero di essere stato utile a qualcuno e di non avere scoperto l'acqua calda!!!!!
-
Allegati
-

- 30624434.jpg (15.61 KiB) Visto 387 volte
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti