Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
-
- Avanced User
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 18:38
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Si mi riferisco al MB30/96,cmq come detto da altri con asta da 6.5 sarebbe piu'pesante in testa!!!
-
- Avanced User
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 18:38
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
cmq l'asta e da 6 mm da 140 cm,esce in testa 31 cm!!!
- Ferdinando
- Top Member
- Messaggi: 985
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 22:28
- Località: Selinunte
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Ciao ragnetto volevo chiederti un consiglio.
Secondo te un'asta da 6x130 cm può andare bene con un elastico circolare da 17.5? Considera che il fusto del fucile è in alluminio. Si tratta dell'XFire 95 della Seac per intenderci. Purtroppo non riesco a trovare la bellissima asta con aletta rovesciata da 6.25 sandvik che montava in origine questo fucile. Ho provato a montare l'elastico circolare da 19 con asta da 6.5 ma il rinculo per me è di difficile gestione.
Secondo te un'asta da 6x130 cm può andare bene con un elastico circolare da 17.5? Considera che il fusto del fucile è in alluminio. Si tratta dell'XFire 95 della Seac per intenderci. Purtroppo non riesco a trovare la bellissima asta con aletta rovesciata da 6.25 sandvik che montava in origine questo fucile. Ho provato a montare l'elastico circolare da 19 con asta da 6.5 ma il rinculo per me è di difficile gestione.

Censito n. 775
Agnosco meliora sed deteriora sequor (Conosco le cose migliori ma seguo le peggiori)
-
- Avanced User
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 18:38
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Salve ragazzi;
ho montato la testata dell'omer Mb/16 nel MB/30,ora non mi resta che montare degli elastici in linea ed un ogiva,
quali mi consigliate dato che l'asta a da 6 mm?
ho montato la testata dell'omer Mb/16 nel MB/30,ora non mi resta che montare degli elastici in linea ed un ogiva,
quali mi consigliate dato che l'asta a da 6 mm?
- fabio fama'
- Gold Member
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 12:15
- Località: Taormina
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
salvo80 ha scritto:Salve ragazzi;
ho montato la testata dell'omer Mb/16 nel MB/30,ora non mi resta che montare degli elastici in linea ed un ogiva,
quali mi consigliate dato che l'asta a da 6 mm?
Io, per l'asta da 6mm con le tacche, ti consiglio gli elastici Cressi S45 (da 17mm) e l'ogiva articolata francese Omer (quella standard, NON quella corta). Io, con i miei adorati (VECCHI) T20 e Master 16, mi trovo alla grande con questo allestimento.
Se invece dovessi utilizzare l'asta da 6,5mm (sempre con le tacche), ti consiglio stessa ogiva ma con elastici coestrusi nero/ambra da 19mm della Picasso. Per me sono eccezionali!

Ultima modifica di fabio fama' il giovedì 8 settembre 2011, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Il mare non ha paese ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare... (G. Verga)
-
- Avanced User
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 18:38
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Grazie Fabio,cmq volevo anche sapere,avendo montato la Testata,dovevo mettere qualche tipo di collante,tipo colla,o silicone....ecc.....?
- fabio fama'
- Gold Member
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 12:15
- Località: Taormina
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
salvo80 ha scritto:Grazie Fabio,cmq volevo anche sapere,avendo montato la Testata,dovevo mettere qualche tipo di collante,tipo colla,o silicone....ecc.....?
Ciao Salvo, se hai montato quella adatta al fusto dell'MB, e cioè quella con diametro interno esattamente da 26mm, non c'è bisogno di mettere assolutamente nulla.

P.S. Assicurati soltanto di sigillare bene il fusto, con i tappi in gomma originali (ormai introvabili per fusto da 26) o con il tappo rosso (sempre originale) dotato di O-ring. Questo era l'unico punto debole di questi fucili...
Se dovessi trovare il castello in alluminio, anzichè in plastica che dovresti avere ora, ti consiglio vivamente di montarlo. E' indistruttibile e il fucile diventa precisissimo!

Il mare non ha paese ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare... (G. Verga)
-
- Avanced User
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 18:38
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Ciao Fabio,grazie per avermi risposto,cmq non ho toccato i tappi,ho soltanto levato lo spinotto della testata ed o montato la nuova testata!!!
per il castello vedo selo trovo!!!
per il castello vedo selo trovo!!!
- fabio fama'
- Gold Member
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 12:15
- Località: Taormina
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete

Ultima modifica di fabio fama' il sabato 1 ottobre 2011, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Il mare non ha paese ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare... (G. Verga)
- Demka
- Top Member
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 16:18
- Località: Corsico (MI) / La Spezia
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Ragazzi vorrei un parere: ho un fusto in carbonio da 90 da allestire con impugnatura demka e testata....boh non saprei....
Vorrei mettergli una testata tipo roller ma sono indeciso...
attendo vostri pareri e consigli..


Vorrei mettergli una testata tipo roller ma sono indeciso...
attendo vostri pareri e consigli..

- Demka
- Top Member
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 16:18
- Località: Corsico (MI) / La Spezia
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
oppure avevo pensato di tagliare il fusto a 70 cm e montargli la testata roller in modo da avere un arba un pò potente per il torbido....non saprei...Demka ha scritto:Ragazzi vorrei un parere: ho un fusto in carbonio da 90 da allestire con impugnatura demka e testata....boh non saprei....![]()
Vorrei mettergli una testata tipo roller ma sono indeciso...
attendo vostri pareri e consigli..
- fabio fama'
- Gold Member
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 12:15
- Località: Taormina
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Demka ha scritto:oppure avevo pensato di tagliare il fusto a 70 cm e montargli la testata roller in modo da avere un arba un pò potente per il torbido....non saprei...Demka ha scritto:Ragazzi vorrei un parere: ho un fusto in carbonio da 90 da allestire con impugnatura demka e testata....boh non saprei....![]()
Vorrei mettergli una testata tipo roller ma sono indeciso...
attendo vostri pareri e consigli..
Io non taglierei un fusto in carbonio da 90, che ti può essere molto utile in tante occasioni considerandone la sua versatilità...lo terrei così e come testata ne metterei una dotata di innesto maschio completa di due O-ring (Demka/Cressi/Merou), poi vedi tu se preferisci prenderla aperta per l'elastico circolare oppure quella con le boccole tradizionali filettate per coppia di elastici paralleli all'asta.
Personalmente, nel torbido, non ce lo vedo un roller... perchè ti serve maneggevolezza per sparare a volo i pesci che intravvedi per un attimo, e un'asta leggera, in quanto gli urti sugli scogli sono frequenti. Due caratteristiche che non ha il roller.

Ultima modifica di fabio fama' il giovedì 20 ottobre 2011, 20:16, modificato 1 volta in totale.
Il mare non ha paese ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare... (G. Verga)
- Demka
- Top Member
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 16:18
- Località: Corsico (MI) / La Spezia
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
ok Fabio Grazie x il consigliofabio fama' ha scritto:Io non taglierei un fusto in carbonio da 90, che ti può essere molto utile in tante occasioni considerandone la sua versatilità...lo terrei così e come testata ne metterei una dotata di innesto maschio completa di due O-ring (Demka/Cressi/Merou), poi vedi tu se preferisci prenderla aperta per l'elastico circolare oppure quella con le boccole tradizionali filettate per coppia di elastici paralleli all'asta.
Personalmente, nel torbido, non ce lo vedo un roller... perchè ti serve maneggevolezza per sparare a volo i pesci che intravvedi per un attimo, e un'asta leggera, in quanto gli urti sugli scogli sono frequenti. Due caratteristiche che non ha il roller.

il fatto è che ho già due arba in carbonio da 90 allestiti entrambi con testata aperta,un mono e uno doppio circolare...
mi sa che lo lascerò così e gli monterò la testata roller..


- fabio74
- Advanced member
- Messaggi: 361
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 8:23
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
ciao a tutti, dovrei ricevere in regalo , visto l'inutilizzo, un cressi sioux 75 in configurazione originale.visto che sono circa 2 anni che è rimasto in cantina sicuramente gli dovrò cambiare gli elastici , mi consigliate gli s45? nel caso invece del sioux fosse un comanche resterebbe la stessa configurazione? asta da 6,5? ciao
- fabio fama'
- Gold Member
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 12:15
- Località: Taormina
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
fabio74 ha scritto:ciao a tutti, dovrei ricevere in regalo , visto l'inutilizzo, un cressi sioux 75 in configurazione originale.visto che sono circa 2 anni che è rimasto in cantina sicuramente gli dovrò cambiare gli elastici , mi consigliate gli s45? nel caso invece del sioux fosse un comanche resterebbe la stessa configurazione? asta da 6,5? ciao
Ciao Fabio, l'asta originale del Sioux e Comanche mi sembra che sia da 6. Io,comunque, ti consiglio una 6,3 vista la leggerezza di questo fucile (il fusto è lo stesso...). Anche gli elastici S45 che vuoi montare sono fra i migliori in circolazione.

Il mare non ha paese ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare... (G. Verga)
- aldinik
- Avanced User
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 15:35
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Premetto che non ho mai pescato con gli arbalete, ho sempre utilizzato oleopneumatici.
Anni fa acquistai un arbalete ( che ho sempre conservato nell'armadio ) della cressi e contemporaneamente chiesi al negoziante di consigliarmi degli elastici, quindi togliemmo quelli rossi in dotazione e montammo quelli neri che vedete in foto, sono dei dessault-sub da 16 mm di diametro per 20 cm di lunghezza solo gomma ( mentre dall'archetto snodato alla volata circa 30 cm ).
Una sola volta portai il fucile in acqua..provai a caricarlo con scarsi risultati alla prima tacca..
Non sono pratico di fucili ad elastico...credo siano un po' corti oltre che durissimi.
Oggi dopo tanti anni mi è venuta voglia di provare questo arbalete e quindi per non rimanere di nuovo deluso... riappenderlo sotto il pallone e riutilizzare l'oleo...volevo qualche consiglio per utilizzare al meglio il mio vecchio ma nuovo arbalete Apache 75.
Trasformarlo in roller??
cambiare elastici??? mettere i circolari??
volata ??
quale mulinello???
dynema e filo di nylon?? diametro??
Nell'attesa di consigli ..
saluto
Anni fa acquistai un arbalete ( che ho sempre conservato nell'armadio ) della cressi e contemporaneamente chiesi al negoziante di consigliarmi degli elastici, quindi togliemmo quelli rossi in dotazione e montammo quelli neri che vedete in foto, sono dei dessault-sub da 16 mm di diametro per 20 cm di lunghezza solo gomma ( mentre dall'archetto snodato alla volata circa 30 cm ).
Una sola volta portai il fucile in acqua..provai a caricarlo con scarsi risultati alla prima tacca..
Non sono pratico di fucili ad elastico...credo siano un po' corti oltre che durissimi.
Oggi dopo tanti anni mi è venuta voglia di provare questo arbalete e quindi per non rimanere di nuovo deluso... riappenderlo sotto il pallone e riutilizzare l'oleo...volevo qualche consiglio per utilizzare al meglio il mio vecchio ma nuovo arbalete Apache 75.
Trasformarlo in roller??
cambiare elastici??? mettere i circolari??
volata ??
quale mulinello???
dynema e filo di nylon?? diametro??
Nell'attesa di consigli ..
saluto
Ultima modifica di Siniscam il mercoledì 12 giugno 2013, 22:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link all'immagine perché porno.
Motivazione: Rimosso link all'immagine perché porno.
- fabio fama'
- Gold Member
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 12:15
- Località: Taormina
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
aldinik ha scritto:Premetto che non ho mai pescato con gli arbalete, ho sempre utilizzato oleopneumatici.
Anni fa acquistai un arbalete ( che ho sempre conservato nell'armadio ) della cressi e contemporaneamente chiesi al negoziante di consigliarmi degli elastici, quindi togliemmo quelli rossi in dotazione e montammo quelli neri che vedete in foto, sono dei dessault-sub da 16 mm di diametro per 20 cm di lunghezza solo gomma ( mentre dall'archetto snodato alla volata circa 30 cm ).
Una sola volta portai il fucile in acqua..provai a caricarlo con scarsi risultati alla prima tacca..
Non sono pratico di fucili ad elastico...credo siano un po' corti oltre che durissimi.
Oggi dopo tanti anni mi è venuta voglia di provare questo arbalete e quindi per non rimanere di nuovo deluso... riappenderlo sotto il pallone e riutilizzare l'oleo...volevo qualche consiglio per utilizzare al meglio il mio vecchio ma nuovo arbalete Apache 75.
Trasformarlo in roller??
cambiare elastici??? mettere i circolari??
volata ??
quale mulinello???
dynema e filo di nylon?? diametro?
Nell'attesa di consigli ..
saluto
Il mio consiglio è questo: su questo fucile (glorioso all'epoca!) usato ancora da tantissimi sub, io lo lascerei così com'è. La lunghezza dei tuoi Dessault è perfetta e peraltro questi elastici sono ottimi...ma ora, dopo tanti anni, saranno sicuramente sfibrati e avranno perso quasi tutta l'elasticità. Quindi cambia solo gli elastici con la coppia classica avvitata, e metti un buon nylon da 120/140. Al tuo 75 Apache, per la sua estrema leggerezza e versatilità, non monterei nemmeno il mulinello. Io ne ho uno identico che talvolta mi porto di riserva sotto il pallone. Ho messo però l'asta da 6,5 per qualche pesce in tana. L'unica modifica che gli ho fatto è quella di montargli lo sganciasagola a bilancino in inox della Seatec. Dove ci sono le due pinzette di plastica a coccodrillo per la sagola, sviti le due viti e togli le pinzette. Poi allarghi i forellini (dove erano avvitate le due viti) con un trapano e punta da 5mm. Monti la spina dello sganciasagola (che è da 5mm) e avviti le due viti dello sganciasagola. Ci vogliono 10 minuti! Ho fatto questa modifica perchè l'Apache non ha l'unghia retrattile sganciasagola che hanno fatto poi al Comanche...

Il mare non ha paese ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare... (G. Verga)
- aldinik
- Avanced User
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 15:35
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
Per gli elastici potrebbero andare gli S45 plus? o quali??
per lo sganciasagola dammi qualche link dove posso vederlo..
Grazie
per lo sganciasagola dammi qualche link dove posso vederlo..
Grazie

- fabio74
- Advanced member
- Messaggi: 361
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 8:23
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
graziefabio fama' ha scritto:fabio74 ha scritto:ciao a tutti, dovrei ricevere in regalo , visto l'inutilizzo, un cressi sioux 75 in configurazione originale.visto che sono circa 2 anni che è rimasto in cantina sicuramente gli dovrò cambiare gli elastici , mi consigliate gli s45? nel caso invece del sioux fosse un comanche resterebbe la stessa configurazione? asta da 6,5? ciao
Ciao Fabio, l'asta originale del Sioux e Comanche mi sembra che sia da 6. Io,comunque, ti consiglio una 6,3 vista la leggerezza di questo fucile (il fusto è lo stesso...). Anche gli elastici S45 che vuoi montare sono fra i migliori in circolazione.

- fabio fama'
- Gold Member
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 12:15
- Località: Taormina
- Stato: Non connesso
Re: Info su modifiche e potenziamento degli arbalete
aldinik ha scritto:Per gli elastici potrebbero andare gli S45 plus? o quali??
per lo sganciasagola dammi qualche link dove posso vederlo..
Grazie
Gli elastici S45 normali o plus sono ottimi, come anche i Dessault (anche se un pò più delicati dei Cressi...)
Vai sul sito E-shop di "Dalla Colombina" e vai negli accessori Seatec: "sganciasagola basculante inox"


Ultima modifica di fabio fama' il lunedì 5 dicembre 2011, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Il mare non ha paese ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare... (G. Verga)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 210 ospiti