
Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao ragazzi ne ho costruito uno definitivo in ferro stasera metto foto e video 

-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao ragazzi l'attrezzo è stato costruito tutto a mano ed e diviso in tre parti , vano ,disco e manopola per avvolgere le misure sono 6,7 fuori che va ad allogiare dentro la calotta interno molla 6,3 il disco serve per spingere la molla uniforme guardate il video attrezzo avvolgi molla preciso a dire grasso abbondante prima di mettere l'aberino
http://www.youtube.com/watch?v=xEOnSmbNwns

- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
questo è tutto frutto di una gran passione per gli As bravo Lorenzo 


ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
grazie mitraglia visto che l'altro giorno ho montato una molla ad un amico e ho perso due ore mi sono incavolato ed ho costruito l'astrezzo prima in plastica e poi in ferro con tutti i piccoli accorgimenti e alla fine per aiutarci fra di noi spero che la comer ne fa buon uso 

- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
la comer prende spunti dalle nostre discussioni e invenzioni , non a caso i mod. Magmum e S. Magnum hanno molte cose in comune con le modifiche fatte dal nostro paluzzo

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao ragazzi preciso a dire mettetevi i guanti quando montate la molla per la vostra sicurezza io non lo fatto perchè mi danno fastidio e poi ce un pò di esperienza, ho le mani pieni di calli lavorando ogni giorno con la lamiera ci sono abbituato 

- richi.1
- Member
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 9:53
- Località: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
Grande Lorenzo.Ottima idea,mi spiegheresti come riuscire a togliere la puleggia interna alla calotta. Ti spiego:
Ho proceduto come avete spiegato,per togliere calotta esterna e pulleggia avvolgi cordicella.Ho lavato il grasso con benzina.Tolto il corteco,ma la puleggia interna con l'alberino non riesco a sfilarla.Ho bagnato il tutto con abbondante CRC.Che non sia incrostato l'alberino?
Grazie
Richi
Ho proceduto come avete spiegato,per togliere calotta esterna e pulleggia avvolgi cordicella.Ho lavato il grasso con benzina.Tolto il corteco,ma la puleggia interna con l'alberino non riesco a sfilarla.Ho bagnato il tutto con abbondante CRC.Che non sia incrostato l'alberino?
Grazie
Richi
-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao richi.1 smonta le 4 viti della calotta dai un piccolo colpetto laterale con le mani una volta tolta togli il coperchino adesso ,sfila la prima parte dove ce la corda e avvita la vite all 'alberino prendi un martello e dai un colpo secco ,senza rompere la calotta ti do un consiglio fatti aiutare da qualcuno che te la tiene in mano non poggiarla se no si rompe attenzione se scappa la molla richi per precauzione mettiti un paio di guanti una volta tolto l'alberino cambia il gommino di tenuta richi l'alberino lo puoi toglire senza che fai scappare la molla attenzione una volta scapppata la molla sono cavoli ovviamente per chi e alle prime armi viene piu complicata a metterla
guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=xEOnSmbNwns 



Ultima modifica di lorenzo77 il sabato 4 dicembre 2010, 13:49, modificato 1 volta in totale.
- richi.1
- Member
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 9:53
- Località: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
Grazie Lorenzo.Domani provo.Una volta che riesco a completare anche questo,devo ricomporre tutto il motorino.
Ma stai sicuro.....vi disturberò ancora
Grazie
Richi
Ma stai sicuro.....vi disturberò ancora

Grazie
Richi
- richi.1
- Member
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 9:53
- Località: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
Scusate! mi veniva un dubbio.Applicando abbondante grasso sulla molla,una volta rimontata nella sua sede,lo stesso grasso,una volta richiusa la calotta sul blocco con le alte temperature raggiunte dall'AS non c'è rischio che lo stesso (grasso) scaldandosi possa colare sul circuito elettrico danneggiandolo?
Grazie
Richi
Grazie
Richi
-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao richi metti il grasso che non succede nulla grasso alberino e viarichi.1 ha scritto:Scusate! mi veniva un dubbio.Applicando abbondante grasso sulla molla,una volta rimontata nella sua sede,lo stesso grasso,una volta richiusa la calotta sul blocco con le alte temperature raggiunte dall'AS non c'è rischio che lo stesso (grasso) scaldandosi possa colare sul circuito elettrico danneggiandolo?
Grazie
Richi

-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao ragazzi la prossima settimana vedrò se posso fare l'avvolgi molla in serie da un torniere e vediamo quanto costa al pezzo eventualmente se c'e qualcuno che gli interessa ne parliamo vi faro sapere 

- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
Ciao anche a me mi si è rotto il filo ed ora ho problemi per il riavvolgimento automatico, mi fai sapere quanto verrebbe a costare l'aggeggio????
-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao fabio per fare l'attrezzo in serie costa tanto se si e rotta la corda e facile da mettere guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=naKvrR3KZPwfabioblu ha scritto:Ciao anche a me mi si è rotto il filo ed ora ho problemi per il riavvolgimento automatico, mi fai sapere quanto verrebbe a costare l'aggeggio????
- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
La corda l'ho rimessa ma ora non si riavvolge più e mi tocca riavvolgerla manualmente significa che la molla devo riavolgere la molla o c'è qualche altra soluzione?LORENZO77 ha scritto:ciao fabio per fare l'attrezzo in serie costa tanto se si e rotta la corda e facile da mettere guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=naKvrR3KZPwfabioblu ha scritto:Ciao anche a me mi si è rotto il filo ed ora ho problemi per il riavvolgimento automatico, mi fai sapere quanto verrebbe a costare l'aggeggio????
-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
ciao fabio togli i 4 perni svita la vite laterale del carter , se e un as 600 metti il tubo d'aria e dai un piccolo colpo e togli la calotta poi controlla se la molla e messa bene può succedere che si e spezzata
Ultima modifica di lorenzo77 il martedì 26 luglio 2011, 13:35, modificato 2 volte in totale.
- Riccardo Paladino
- Member
- Messaggi: 180
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 23:57
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
smonta solo la calottina, dai un mezza tirata senza farlo accendere e subito blocca la puleggia, afferra il cordino all'imbando nello spazio fra la puleggia e il foro passante e gli fai fare altri 2 giri (+ o -) attorno la puleggia, vedi se va bene altrimenti fanne altri, non ne fare troppi perchè il fondo corsa deve essere dovuto alla fine della corda e non alla molla tutta stirata,fabioblu ha scritto:La corda l'ho rimessa ma ora non si riavvolge più e mi tocca riavvolgerla manualmente significa che la molla devo riavolgere la molla o c'è qualche altra soluzione?
è tutto chiaro?
Ultima modifica di Riccardo Paladino il martedì 26 luglio 2011, 13:08, modificato 1 volta in totale.
- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
Insomma... è un mezzo casino...
- Riccardo Paladino
- Member
- Messaggi: 180
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 23:57
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
no, più difficile a dirsi che a farsi
- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: Mini guida: montaggio molla avviamento acquascooter
Ieri ho riprovato ma temo che la molla si sia rotta perchè non da alcun segno di recupero...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti