
INCONVENIENTI
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
INCONVENIENTI
Per inconveniente si intende un evento o di carattere elettrico o di carattere meccanico o di altra natura INASPETTATO per il quale spesso se non si è in grado di affrontarlo in modo adeguato il nostro beneamato gioiello ci lascia a pinne e son dolori.L'esperienza maturata nell'arco degli anni ti porta a considerare di tutto e di più per ovviare a tutte le possibili varianti del danno che si può verificare. Detto questo per farvi capire quanto questo argomento sia importante e fondamentale per il proseguo della nostra pescata, dunque la nostra boa diventa una sorta di piccola officina galleggiante perchè,oltre alla borraccia col gatorade,alle punte di riserva,al raffio,alla bandierina,al telefonino,le chiavi della macchina,io mi potro dietro:contenitore per la benzina di riserva,un fischio nautico,cilindro togli candela con barra in metallo per svitare e candela nuova,cordicella di 1 metro per ricambio corda di avviamento,olio per miscela,un retino.Dalla prossima volta dovrò aggiungere anche un cacciavite robusto!Ebbene si mi dovrò portare dietro anche un cacciavite con lama piana perchè l'ultima pescata mi è successa una cosa a un certo punto mi si è spento di colpo l'as, che inavvertitamente l'arbalete si era allentato il filo che tiene l'asta,praticamente il filo era a ciondoloni e in qualche modo è successo che è entrato dentro il convogliatore frontale aspirato dall'elica ingarbugliato come una parrucca stretto un'accidenti impossibile da sciogliere...
morale? 2 ore per cercare prima di sgarbugliare senza successo ,anche tagliando il tutto era talmente incastrato a forza che non si liberava nulla il nylon con il sagolino.La cosa che mi avrebbe salvato dalle 2 ore perse sarebbe stato un cacciavite piano che mi avrebbe fatto smontare il convogliatore di plastica e da li agevolmente avrei risolto in pochi minuti il tutto....Meditate gente meditate


ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
ciao mitraglia e successo anche a francesco sub pero ce da dire che non aveva la retina di protezione e in più ti dirò non era una sagola galleggiante a te e successo con la sagola del fucile mi che fortuna
per quanto riguarda la fune noi abbiamo una maniglia con filo già pronta per montarla in acqua stessa già colloudata da francesco con gli AS ce ne sempre una ma con l'esperienza e calma si va avanti

- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
Leggo ............. pane per i miei denti.
Mi starnizza che non portavi un cacciavite in boa, io anche una pinza !
Questo comunque lo puoi risolvere levando la protezione elica posteriore.
Ho visto che tu nel Dannymad, hai levato solo (chiamamola retina), lasciando tutte le alette.
Per essere preciso, parlo della parte del convogliatpore posteriore, non la retina messa nei carter anteriore.
Io l'ho sempre fatto, sopratutto per il motivo in cui sei incappato.
In questo modo, potendo infilare le mani, avresti subito srotolato il sagolino attorno l'elica.
Inoltre, levi una superficie che frena la spinta dell'acqua.
E' vero che tu hai le viti del carburatore 650 con chiavetta, ma io ho fatto una piattina modellata e schiacciata in punta, che sostituisce un cacciavite ed è fissata con un piccolo sagolino al gomito condotta aria.
Di questa parte abolita, me chiese chiarimento Scampanale su di un AS che gli detti, questa è la mia risposta pratica.

Mi starnizza che non portavi un cacciavite in boa, io anche una pinza !
Questo comunque lo puoi risolvere levando la protezione elica posteriore.
Ho visto che tu nel Dannymad, hai levato solo (chiamamola retina), lasciando tutte le alette.
Per essere preciso, parlo della parte del convogliatpore posteriore, non la retina messa nei carter anteriore.
Io l'ho sempre fatto, sopratutto per il motivo in cui sei incappato.
In questo modo, potendo infilare le mani, avresti subito srotolato il sagolino attorno l'elica.
Inoltre, levi una superficie che frena la spinta dell'acqua.
E' vero che tu hai le viti del carburatore 650 con chiavetta, ma io ho fatto una piattina modellata e schiacciata in punta, che sostituisce un cacciavite ed è fissata con un piccolo sagolino al gomito condotta aria.
Di questa parte abolita, me chiese chiarimento Scampanale su di un AS che gli detti, questa è la mia risposta pratica.

-
- Junior member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: giovedì 17 settembre 2009, 16:41
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
[quote="mitraglia"] ciao a tutti a proposito di inconvenienti: prima uscita con as: controllato tutto nei minimi dettagli, regolato e ........ via in lungo e lergo(prima contro corrente e dopo, resomi conto dell'affidabilita' a favore di corrente). Ancoro l'as e pesco un po' quando il mio sguardo viene attratto da un tubo bianco infilato in uno scoglio.......era il mio snokel! vado sotto al pallone e vedo a mezz'acqua il mio as che chiedeva aiutooooo!!!!: recupero il tutto torno a pinne(contro corrente)a terra, e per tornare alla macchina appena 2 ore dall'inconveniente. A far mente locale l'azione di stringere lo snokel non me la ricordo. Faro' attenzione le prossime volte. rientrato a casa ho lavato l'interno del motore con miscela e successivamente l'ho messo in moto per circa 5 minuti.
-
- Advanced member
- Messaggi: 266
- Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 7:49
- Località: augusta
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
okkio non fare come me che nella fretta ho dimenticato di stringere la candela 

- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
gemma fabio ha scritto:mitraglia ha scritto: ciao a tutti a proposito di inconvenienti: prima uscita con as: controllato tutto nei minimi dettagli, regolato e ........ via in lungo e lergo(prima contro corrente e dopo, resomi conto dell'affidabilita' a favore di corrente). Ancoro l'as e pesco un po' quando il mio sguardo viene attratto da un tubo bianco infilato in uno scoglio.......era il mio snokel! vado sotto al pallone e vedo a mezz'acqua il mio as che chiedeva aiutooooo!!!!: recupero il tutto torno a pinne(contro corrente)a terra, e per tornare alla macchina appena 2 ore dall'inconveniente. A far mente locale l'azione di stringere lo snokel non me la ricordo. Faro' attenzione le prossime volte. rientrato a casa ho lavato l'interno del motore con miscela e successivamente l'ho messo in moto per circa 5 minuti.



quando ci si accorge che l'AS è allagato dalla tanga dell'airbox MAI provare a metterlo in moto , si guadagna velocemente la riva e si vuota completamente dall'acqua, si toglie la candela si sostituisce o si pulisce con qualcosa di asciutto, a questo punto si può provare a rimetterlo in moto.

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
quoto mitraglia quando entra acqua air box e nel cilindro una volta pulito tutto con benzina e crc mettere in moto in modo di eliminare definitivamente i residui d'acqua 30 .sec stop spegnere ripetere l'operazione per una settimana



- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
diki ha scritto:okkio non fare come me che nella fretta ho dimenticato di stringere la candela



Come queli che si dimenticano di rimettere il gommino della marmitta


ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

-
- Junior member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: giovedì 17 settembre 2009, 16:41
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI



quando ci si accorge che l'AS è allagato dalla tanga dell'airbox MAI provare a metterlo in moto , si guadagna velocemente la riva e si vuota completamente dall'acqua, si toglie la candela si sostituisce o si pulisce con qualcosa di asciutto, a questo punto si può provare a rimetterlo in moto.[/quote]
lo so. dopo aver toccato terra sono rientrato verso la mia auto e tornato a casa mi sono dedicato al mio as: lavato con acqua dolce, lavato diverse volte con miscela immessa dalla candela, dalla marmitta, fatto girare con fune avviamento dopo alcuni minuti montato candela nuova e fatto partire; fatto girare in acqua dolce e fatto spegnere spruzzando crc nell'airbox. all'indomani mi son potuto dedicare alle cure piu' specifiche del caso: carburatore e messo in moto facendolo girare in moto sotto sopra al fine di far defluire i residui di acqua che si annidano all'interno del pistone. spruzzato crc e ciao.......alla prossima uscita.
-
- Avanced User
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:52
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
Salve altro inconveniente è l'attorcigliamento nell'elica dei frammenti di buste di plastica e/o di lenza sospesi nell'acqua che impediscono il girare dell'elica.
Immaginate il tempo che ci è voluto per districare le eliche.
Immaginate il tempo che ci è voluto per districare le eliche.

- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
Re: INCONVENIENTI
ti porti un cacciavite dietro come faccio io in plancetta in un minuto smonti il convogliatore e risolvi subito il problemalelloricc ha scritto:Salve altro inconveniente è l'attorcigliamento nell'elica dei frammenti di buste di plastica e/o di lenza sospesi nell'acqua che impediscono il girare dell'elica.
Immaginate il tempo che ci è voluto per districare le eliche.


ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti