Sezione interamente dedicata alla manutenzione, alla riparazione, alla risoluzione di problemi ed alle migliorie apportabili all'acquascooter.
Moderatore: Moderatori
-
mc_argan
- Junior member

- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mc_argan » venerdì 17 dicembre 2010, 12:13
Oggi qui nevica, e avendo un pò di tempo ho deciso di condividere con voi un "..

..." realizzato qualche anno fà per il mio AS.
Vi allego qualche foto, ........ vediamo chi per primo scopre cosè.
ovviamente seguiranno altre foto.
-
Allegati
-

Ultima modifica di
mitraglia il venerdì 12 ottobre 2012, 15:21, modificato 1 volta in totale.
-
Daniele
- Amministratore

- Messaggi: 12549
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
-
Contatta:
-
Stato:
Connesso
Messaggio
da Daniele » venerdì 17 dicembre 2010, 13:06
Spirattola lamellare al 3% con scappamento a destra ???

-
scampanale
- Silver Member

- Messaggi: 1989
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:21
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da scampanale » venerdì 17 dicembre 2010, 13:27
randazzo catodico con inclinazione S/SW di 54° ... o forse 55
Tutto capita a tutti, prima o poi, se c'è abbastanza tempo.
Legge di Shaw
ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

-
paluzzo
- Platinum Member

- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da paluzzo » venerdì 17 dicembre 2010, 13:50
Penso sia uno sviluppo di tappo snorkel air box, ermetico.
Nella mia immagginazione troverei come montarlo, ma per certezza, mi occorre sapere di che materiale è fatto.
Dalla foto, non capisco se è gomma o plastica o accoppiato assieme.
Ho vinto qualche cosa ??

-
mc_argan
- Junior member

- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mc_argan » venerdì 17 dicembre 2010, 13:59
............ acqua ............ acqua ................ aquascooter ................
P.S. il materiale è PA30%vetro
-
paluzzo
- Platinum Member

- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da paluzzo » venerdì 17 dicembre 2010, 14:06
E allora direi scarico esterno, però mi sembra troppo lungo in verticale.
Le proporzioni mi ingannano.
Potrebbe essere un sistema di rifornimento, al di fuori, non conosco altri buchi ...............

dove possa infilarli !!

-
mc_argan
- Junior member

- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mc_argan » venerdì 17 dicembre 2010, 14:21
..... se vogliamo di buchi se ne possono trovare ......

ma ancora ........

ACQUA!!!!!
-
lorenzo77
- Gold Member

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da lorenzo77 » venerdì 17 dicembre 2010, 15:12
ciao mancano pezzi ? ho e tutto li . io non vedo nessuno utilizzo e comodità sarà qualche aggancio di una plancetta
Ultima modifica di
lorenzo77 il venerdì 17 dicembre 2010, 15:21, modificato 1 volta in totale.
-
roby 60
- Silver Member

- Messaggi: 1941
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 18:26
- Località: Cagliari
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da roby 60 » venerdì 17 dicembre 2010, 15:32

Sembra un sistema per rifornire in mare...però mancano ancora dei pezzi

-
mc_argan
- Junior member

- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mc_argan » venerdì 17 dicembre 2010, 16:02
........... non manca nulla ...... è solo smontato.
-
lorenzo77
- Gold Member

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da lorenzo77 » venerdì 17 dicembre 2010, 17:51
ok stasera aspettiamo le foto , speriamo che sia una cosa buona seno ti banniamo per una settimana

-
Gizzo
- Silver Member

- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gizzo » venerdì 17 dicembre 2010, 18:06
Reggibirra ?
Ultima modifica di
Gizzo il venerdì 17 dicembre 2010, 18:49, modificato 1 volta in totale.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
-
Ficarasub
- Silver Member

- Messaggi: 1292
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 21:06
- Località: Oviglio (AL) Piemonte SEMPRE SICILIANO
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Ficarasub » venerdì 17 dicembre 2010, 19:50
è una torcia?
boohhh
chisa cosa è.
attendiamo foto successive
zu legnuzzu
N.attestazione 275402
-
enzojimmy
- Silver Member

- Messaggi: 1553
- Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 12:28
- Località: Palermo
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da enzojimmy » venerdì 17 dicembre 2010, 21:08
Io aspetto che me lo dici tu!!

Michael sei stato il mio mito e lo sarai per sempre
-
mitraglia
- Moderatore

- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mitraglia » venerdì 17 dicembre 2010, 21:14
sono di 2 diametri differenti ma con lo stesso principio quindi uno è l'alternativa all'altro o vanno a coppia

la vite è una vite passo 8 e nell'as passo 8 non ce ne sono al massimo cè il passo 6 quindi sembra un'accessorio esterno

dico la mia , si mette dentro il convogliatore dalla parte conica mentre la protuberanza esce creando una sorta di strozzatura per avere un effetto turbina nel deflusso dell'acqua potrebbe avere dei benefici a livello di spinta. Però a questo punto non collego la vite

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

-
Gizzo
- Silver Member

- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gizzo » sabato 18 dicembre 2010, 5:57
Io credo di vedere l'assemblaggio completo di tutti e 4 pezzi insieme e le viti, mi sembrano entrambe da 6, servono per bloccare le ghiere esterne ai coni. Dovrebbe venir fuori una specie di canocchiale con la possibilità di una rotazione interna. A che serve non mi viene ancora in mente.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
-
lorenzo77
- Gold Member

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da lorenzo77 » sabato 18 dicembre 2010, 7:53
Gizzo ha scritto:Io credo di vedere l'assemblaggio completo di tutti e 4 pezzi insieme e le viti, mi sembrano entrambe da 6, servono per bloccare le ghiere esterne ai coni. Dovrebbe venir fuori una specie di canocchiale con la possibilità di una rotazione interna. A che serve non mi viene ancora in mente.
ciao gizzo non hai dormito sta notte per risolvere l'enigma
-
Gizzo
- Silver Member

- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
-
Contatta:
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gizzo » sabato 18 dicembre 2010, 8:12
Non mi provocare, la notte dormo come un ghiro, ma sono mattiniero.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
-
mc_argan
- Junior member

- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mc_argan » sabato 18 dicembre 2010, 13:50
Con questa foto dovrei darvi qualche indizio in più ......
-
Allegati
-

-
lorenzo77
- Gold Member

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da lorenzo77 » sabato 18 dicembre 2010, 14:27
un accelleratore

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti