ad avere il volume esatto della marmitta (cm^3), si potrebbe calcolare la lunghezza ed il diametro del tubo in base al N° di giri.paluzzo ha scritto:Per quanto riguarda il tubo da raccordare al gomito di scarico, a seguito notevoli collaudi con varie modifiche, il diametro interno deve avere misure tra i 16 e 18 mm max.
Al di fuori o lo strozzi o lo liberi troppo, con perdite di potenza impressionanti.
La lunghezza del tubo, non deve superare il mt.
valvola di scarico as 650
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la:
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650

- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
mc-argan, tocchi un tasto molto delicato.
E' un 2T, quindi il volume incide relativamente.
Praticamente per avere un ottimo rendimento (coppia) ai giri che ci si prefigge d'avere, occorrono sempre due coni contrapposti, non il volume.
L'AS ha in parte questa forma, ma penso che per le dimensioni che deve avere, i vari collaudi in fabbrica abbiano ottimizzato l'attuale conformazione.
Ho provato a montare uno scarico libero direttamente su una curva diretta dalla luce escludendo i carter, ma non ho avuto lo stesso rendimento.
Ho provato tante soluzioni, ma sempre con risultati deludenti.
Se vedi all'interno dei carter, ci sono delle flange che rallentano la velocità dei gas, queste fungono da coni contrapposti.
Non conviene levarle, si ottiene un AS che tira 8000 giri/minuto, ma con una coppia alle stelle, quindi nessuna potenza ai bassi.
Ad oggi la migliore soluzione che applico, è quella dei carter con i fori delle flange allargati ad 11 mm con la modifica del gomito idraulico da 1/2 " con 85 cm di tubo (esterno).
La lunghezza del tubo indubbiamente non è ottimale alle prestazioni, si perde di sicuro potenza, ma siamo obbligati per via dell'infiltrazioni.
Sostituendolo con un valvola di non ritorno, avremo lo stesso problema, rallentameto all'uscita dei gas.
Tu hai altre soluzioni o modifiche già collaudate ?

E' un 2T, quindi il volume incide relativamente.
Praticamente per avere un ottimo rendimento (coppia) ai giri che ci si prefigge d'avere, occorrono sempre due coni contrapposti, non il volume.
L'AS ha in parte questa forma, ma penso che per le dimensioni che deve avere, i vari collaudi in fabbrica abbiano ottimizzato l'attuale conformazione.
Ho provato a montare uno scarico libero direttamente su una curva diretta dalla luce escludendo i carter, ma non ho avuto lo stesso rendimento.
Ho provato tante soluzioni, ma sempre con risultati deludenti.
Se vedi all'interno dei carter, ci sono delle flange che rallentano la velocità dei gas, queste fungono da coni contrapposti.
Non conviene levarle, si ottiene un AS che tira 8000 giri/minuto, ma con una coppia alle stelle, quindi nessuna potenza ai bassi.
Ad oggi la migliore soluzione che applico, è quella dei carter con i fori delle flange allargati ad 11 mm con la modifica del gomito idraulico da 1/2 " con 85 cm di tubo (esterno).
La lunghezza del tubo indubbiamente non è ottimale alle prestazioni, si perde di sicuro potenza, ma siamo obbligati per via dell'infiltrazioni.
Sostituendolo con un valvola di non ritorno, avremo lo stesso problema, rallentameto all'uscita dei gas.
Tu hai altre soluzioni o modifiche già collaudate ?

Ultima modifica di paluzzo il venerdì 17 settembre 2010, 10:32, modificato 1 volta in totale.
- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
purtroppo non ho soluzioni, ma tante idee. Il problema che io non ho un posto vicino (mare) dove collaudarle, e quando preparo l'attrezzatura per le vacanze devo comunque portare configurazioni o reversibili o comunque quasi certe per non rovinarmi la stagione.
Qui a Limbiate ho praticamente una mezza officina ma in vacanza non potrei modificare al volo soluzioni che si dovessere rivelare errate.
La vavola che ho usato questa estate mi ha dato un miglioramento deciso in basso pagato con perdita in alto (ho dovuto smagrire la carburazione per ritrovare un certo equilibrio).
Per quanto riguarda il tubo di scarico esterno bisognerebbe provare ad installarne uno rigido e a 20 cm dalla fine installare un doppio cono contrapposto per creare una risonanza.
Qui a Limbiate ho praticamente una mezza officina ma in vacanza non potrei modificare al volo soluzioni che si dovessere rivelare errate.
La vavola che ho usato questa estate mi ha dato un miglioramento deciso in basso pagato con perdita in alto (ho dovuto smagrire la carburazione per ritrovare un certo equilibrio).
Per quanto riguarda il tubo di scarico esterno bisognerebbe provare ad installarne uno rigido e a 20 cm dalla fine installare un doppio cono contrapposto per creare una risonanza.

-
- Avanced User
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 9:44
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Io ho trovato prima la soluzione di realizzarmi lo stampo (con la forma leggermente migliorata rispetto all'originale) e ci stampavo dentro silicone caricato alluminio atomizzato, in seguito ho sostituito lo scarico a ventosa con un raccordino (da me progettato e realizzato) che contiene una valvola di non ritorno a bassa caduta di pressione che ho testato quest'anno.
Caspita che ingegneri circolano da queste parti.... complimentoni!
Comunque io mi riferivo più modestamente a qualche ventosella tipo gancio per cucina o quelle che spara la pistola a molla di mio figlio
Comunque grazie
[/quote]Caspita che ingegneri circolano da queste parti.... complimentoni!

Comunque io mi riferivo più modestamente a qualche ventosella tipo gancio per cucina o quelle che spara la pistola a molla di mio figlio

Comunque grazie

- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Già fatto, ma si va solo a ostruire e quindi rallentare ulrteriormente, l'uscita dei gas.
I carter già hanno una funzionalità simile, quindi o li elimini con una condotta e lavori su uno scarico ad ok, o lavori sull'originale.
Per le prove, sono molto indicative se fatto girare su una vasca di almeno 1,5 mt di lunghezza.
Io ne ho una in balcone (500 lt) per l'mmediato
, il resto a mare.

I carter già hanno una funzionalità simile, quindi o li elimini con una condotta e lavori su uno scarico ad ok, o lavori sull'originale.
Per le prove, sono molto indicative se fatto girare su una vasca di almeno 1,5 mt di lunghezza.
Io ne ho una in balcone (500 lt) per l'mmediato


Ultima modifica di paluzzo il venerdì 17 settembre 2010, 11:34, modificato 1 volta in totale.
- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Sfonda una parete, rimpicciolisci la cucina e vedi che ci tiri una bella vasca in cemento armato.mc_argan ha scritto:Sul mio balcone qui al nord ci sta al massimo un vaso di gerani![]()
Per non disturbare i condomini, ti dirò come fare un silenziatore collaudatissimo.



Ultima modifica di paluzzo il venerdì 17 settembre 2010, 12:07, modificato 1 volta in totale.
- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Io per far le prove uso un silenziatore fatto con una lattina di red-bull riempita di lana di roccia ed attraversata da un tubo trafotato di alluminio, ma sono curioso di sapere cosa usi tu.




- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Simile, ma con una bottiglia in plastica da 1 lt e stesso principio.mc_argan ha scritto:Io per far le prove uso un silenziatore fatto con una lattina di red-bull riempita di lana di roccia ed attraversata da un tubo trafotato di alluminio, ma sono curioso di sapere cosa usi tu.![]()
Con una da 1/2 lt di coca, ci puoi fare quello per l'AS.
Messo alto nello snorkel, non pesa molto e non crea problemi di ribaltamento.

- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Ciao ragazzi, ho cambiato di recente la valvola di scarico perchè sicuramente deformandosi aveva fatto entrare acqua bloccando il motorino. Messo il kit nuovo mi è successo che l'acqua mi lo ha allagato di nuovo. A questo punto mi chiedo da cosa dipende ci sono altri ingressi oltre la valvola??? Tenete conto che non è entrata acqua dall'ingresso aria. Un saluto a tutti...
-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
ciao fabioblu apri la calotta avviamento e controlla se ce acqua
- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
No, c'è acqua solo dall'ingresso della marmitta infatti l'ho già tolta tutta l'acqua e messo di nuovo in moto... però so che se intro in mare riprenderà acqua eppure il kit è nuovo di zecca.....
- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Prova a controllare che le rondelle delle viti di fissaggio marmitta facciano tenuta; a volte l'acqua entra da li.

- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Quelle non le ho viste dove si trovano?
- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Sono dietro ruotate a 90° rispetto a quelle che fissano il convogliatore grigliatofabioblu ha scritto:Quelle non le ho viste dove si trovano?

- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Ho trovato una foto (Pensavo fossero più lontane da quelle che fissano il convogliatore!)

- fabioblu
- Member
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 8:02
- Località: Oria (Br), Puglia - ITALY
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Effettivamente ho visto vicino quei bulloni delle incrostazioni non vorrei. nel caso basta che li avvito o li cambio? 

- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
non cè bisogno di cambiare le viti, dai una pulita dalle incrostazio poi ci sono 2 possibilità: o metti 2 rondelle al teflon oppure utilizzando le rondelle originali utilizzi colla epossidica bicomponente che ti fa da colla e da stucco, in questo modo risolvi il problema di infiltrazioni da quel punto. 


ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM ANNO 2012-13

- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
Io dico che l'acqua entra dai paraoli elica !!


-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: valvola di scarico as 650
fabio che modello di acquascooter hai e l'ultima revisione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti