da polpone » sabato 13 settembre 2014, 8:26
Salve a tutti... vorrei chiedervi un parere tecnico su un tipo di monoelastico acquistato da poco.
Si tratta di un elastico di color blu,con interno ambra, da 17,5 ( mi pare di produzione o origine sud-africana )...
Dunque, su di un 90 in legno con asta da 6,35x130 (distanza ultimo perno-foro elastico 93 cm) l'ho preparato 55 cm legatura -legatura. Orbene rispetto a quasi titti gli elastci da me provati sembra veramente duro da caricare e nonostante dopo circa 10 uscite si sia mollato un pò continua ad essere sempre più tosto degli altri provati...
Per fare un paragone, sembra quasi di caricare un 19,5 se non qualcosa in più nonostante tagliato nella stessa misura.
Quando sparo l'asta è molto veloce e stende 2 giri di sagola prendendo un po di dyneema dal mulinello dopo aver preso una preda ( di solito max 1,2 kg)...
Secondo voi si può anche pensare di montare un asta più spessa (6,5 ) di pari lunghezza (130) o anche più corta(125) per mantenere circa lo stesso peso per avere più penetrazione in caso di prede più importanti?
Oppure si perderebbe qualcosa considerato che si tratta sempre di un 17,5 e non di un 19,5 , laddove lo sforzo di caricamento mi inganna sul reale rilascio del carico elastico?
Infine, se lo volessi utilizzare anche in inverno, sarebbe congeniale o meglio un 19,5 perchè più spesso e meno soggetto al calo di prestazioni dovute al freddo?
Grazie in anticipo a chi dirà la sua idea in merito!