MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
Prima di aprire un nuovo topic, accertarsi di rispettare la
REGOLA DELL' ACCODAMENTO DEI MESSAGGI AI TOPIC GIA' ESISTENTI
-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Ciao a tutti, sono nuovo sul vostro sito, ma spero vivamente possiate aiutarmi.
Ho un grosso problema di appannamento con qualunque maschera. Dato che ne ho sempre acquistate di economiche vi chiedo se secondo voi il motivo possa essere questo e in tal caso vi chiedo di consigliarmene qualcuna di veramente valida, anche se la fascia di prezzo fosse alta non è un problema, purché risolva questa grossa difficoltà.
Ho provato anche a lavarle a fondo con detersivo per piatti (l'ho letto su qualche post) ma non è cambiato nulla.
Immergersi dovendo continuamente toglierla e rimetterla è veramente frustrante.
Abito a Fano ma mi sposto molto per lavoro, soprattutto al nord Italia, perciò se avete modelli o negozi da consigliarmi ne farò tesoro.
Spero possiate essermi d'aiuto.
Grazie mille a tutti
Ho un grosso problema di appannamento con qualunque maschera. Dato che ne ho sempre acquistate di economiche vi chiedo se secondo voi il motivo possa essere questo e in tal caso vi chiedo di consigliarmene qualcuna di veramente valida, anche se la fascia di prezzo fosse alta non è un problema, purché risolva questa grossa difficoltà.
Ho provato anche a lavarle a fondo con detersivo per piatti (l'ho letto su qualche post) ma non è cambiato nulla.
Immergersi dovendo continuamente toglierla e rimetterla è veramente frustrante.
Abito a Fano ma mi sposto molto per lavoro, soprattutto al nord Italia, perciò se avete modelli o negozi da consigliarmi ne farò tesoro.
Spero possiate essermi d'aiuto.
Grazie mille a tutti
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
ciao, hai acquistato maschere adatte all'apnea? oppure sono amschere giocattolo?
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Ciao, ho acquistato una CRESSI economica, sui 30 euro, da un negozio molto quotato dai pescasub a Cattolica, e mi hanno detto che sarebbe stata adatta al tipo di attività, ma a quanto pare non è così.Vito Fasano ha scritto: ↑lunedì 22 novembre 2021, 14:14ciao, hai acquistato maschere adatte all'apnea? oppure sono amschere giocattolo?
Tu cosa mi consigli?
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Modello?
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
NON LO SO PERCHE' NON C'E SCRITTO NULLA OLTRE A "CRESSI"
TU HAI QUALCHE MODELLO DA CONSIGLIARMI?
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
puoi mandare qualche foto?
io usa una vecchia (ma sempre validissima) cressi superocchio
io usa una vecchia (ma sempre validissima) cressi superocchio
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

- Siniscam
- Moderatore
- Messaggi: 6914
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 21:54
- Località: San Donato Milanese (MI) ma vivo nel posto sbagliato :-)
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Ciao Mauro.
Se hai preso una Cressi, dovrebbe già essere una maschera di buon livello. In ogni caso, postaci una foto che cerchiamo di capire meglio.
Indipendentemente dalla marca/modello, purché abbia la parte trasparente in vetro e non in plastica, il problema dell'appannamento è dovuto ai residui di silicone (derivanti dalla lavorazione) che sono depositati all'interno del vetro.
Hai fatto benissimo a lavarla con il sapone dei piatti e sappiamo che, a volte, questo procedimento non è sufficiente.
Le ulteriori opzioni che puoi provare, sono:
- Sfregare l'interno dei vetri con il dentifricio in pasta senza microgranuli e lasciare agire per una notte.
- Passare con la fiamma di un accendino l'interno dei vetri fino a che diventano neri, così da bruciare eventuali residui di silicone ulteriori; occhio a non rovinare la parte in gomma/silicone. Quindi lavare ripetutamente con sapone dei piatti.
- Riempire la maschera di coca Cola e lasciarla agire per almeno una notte.
- Usare uno sgrassatore tipo Chanteclair per l'interno dei vetri e poi lavare ripetutamente con sapone dei piatti per togliere l'odore.
Infine, dovresti anche fare attenzione quando riponi la maschera, in quanto il cinghiolo finisce inevitabilmente a contatto con l'interno dei vetri ed anche lui potrebbe depositare silicone; anche per questa parte di maschera, ti suggerisco uno o più interventi di cui sopra (tranne la fiamma).
Ultime raccomandazioni:
- Prima di iniziare la tua pescata/immersione, sputa all'interno dei vetri (più è denso e meglio è), distribuisci per bene con un dito e sciacqua in mare.
- Bagna il viso, indossa la maschera appena sciacquata e non toglierla più fino a fine pescata (altrimenti si appanna).
Spero di essere stato chiaro; eventualmente chiedi ancora.
Se hai preso una Cressi, dovrebbe già essere una maschera di buon livello. In ogni caso, postaci una foto che cerchiamo di capire meglio.
Indipendentemente dalla marca/modello, purché abbia la parte trasparente in vetro e non in plastica, il problema dell'appannamento è dovuto ai residui di silicone (derivanti dalla lavorazione) che sono depositati all'interno del vetro.
Hai fatto benissimo a lavarla con il sapone dei piatti e sappiamo che, a volte, questo procedimento non è sufficiente.
Le ulteriori opzioni che puoi provare, sono:
- Sfregare l'interno dei vetri con il dentifricio in pasta senza microgranuli e lasciare agire per una notte.
- Passare con la fiamma di un accendino l'interno dei vetri fino a che diventano neri, così da bruciare eventuali residui di silicone ulteriori; occhio a non rovinare la parte in gomma/silicone. Quindi lavare ripetutamente con sapone dei piatti.
- Riempire la maschera di coca Cola e lasciarla agire per almeno una notte.
- Usare uno sgrassatore tipo Chanteclair per l'interno dei vetri e poi lavare ripetutamente con sapone dei piatti per togliere l'odore.
Infine, dovresti anche fare attenzione quando riponi la maschera, in quanto il cinghiolo finisce inevitabilmente a contatto con l'interno dei vetri ed anche lui potrebbe depositare silicone; anche per questa parte di maschera, ti suggerisco uno o più interventi di cui sopra (tranne la fiamma).
Ultime raccomandazioni:
- Prima di iniziare la tua pescata/immersione, sputa all'interno dei vetri (più è denso e meglio è), distribuisci per bene con un dito e sciacqua in mare.
- Bagna il viso, indossa la maschera appena sciacquata e non toglierla più fino a fine pescata (altrimenti si appanna).
Spero di essere stato chiaro; eventualmente chiedi ancora.

-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Caspita, quante belle informazioni!Siniscam ha scritto: ↑mercoledì 1 dicembre 2021, 13:24Ciao Mauro.
Se hai preso una Cressi, dovrebbe già essere una maschera di buon livello. In ogni caso, postaci una foto che cerchiamo di capire meglio.
Indipendentemente dalla marca/modello, purché abbia la parte trasparente in vetro e non in plastica, il problema dell'appannamento è dovuto ai residui di silicone (derivanti dalla lavorazione) che sono depositati all'interno del vetro.
Hai fatto benissimo a lavarla con il sapone dei piatti e sappiamo che, a volte, questo procedimento non è sufficiente.
Le ulteriori opzioni che puoi provare, sono:
- Sfregare l'interno dei vetri con il dentifricio in pasta senza microgranuli e lasciare agire per una notte.
- Passare con la fiamma di un accendino l'interno dei vetri fino a che diventano neri, così da bruciare eventuali residui di silicone ulteriori; occhio a non rovinare la parte in gomma/silicone. Quindi lavare ripetutamente con sapone dei piatti.
- Riempire la maschera di coca Cola e lasciarla agire per almeno una notte.
- Usare uno sgrassatore tipo Chanteclair per l'interno dei vetri e poi lavare ripetutamente con sapone dei piatti per togliere l'odore.
Infine, dovresti anche fare attenzione quando riponi la maschera, in quanto il cinghiolo finisce inevitabilmente a contatto con l'interno dei vetri ed anche lui potrebbe depositare silicone; anche per questa parte di maschera, ti suggerisco uno o più interventi di cui sopra (tranne la fiamma).
Ultime raccomandazioni:
- Prima di iniziare la tua pescata/immersione, sputa all'interno dei vetri (più è denso e meglio è), distribuisci per bene con un dito e sciacqua in mare.
- Bagna il viso, indossa la maschera appena sciacquata e non toglierla più fino a fine pescata (altrimenti si appanna).
Spero di essere stato chiaro; eventualmente chiedi ancora.![]()
Innanzitutto grazie mille, proverò tutte le tecniche che mi hai elencato.
Riguardo alla foto la posterò appena rientrerò a casa perchè sono via per lavoro fino a fine anno.
Mi sorge però un dubbio: se dovesse appannarsi ancora durante la pescata, sarò costretto a togliere la maschera..a quel punto dovrei soltanto sputare all'interno, sciacquare e indossarla di nuovo giusto?
Grazie ancora
- Siniscam
- Moderatore
- Messaggi: 6914
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 21:54
- Località: San Donato Milanese (MI) ma vivo nel posto sbagliato :-)
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Se la maschera si appanna quando ormai sei a pesca, diventa una lotta impari.
Si, quello che hai detto è corretto ma, per mia esperienza, i vetri continueranno ad appannarsi fino a quando uscirai dall'acqua.
Si, quello che hai detto è corretto ma, per mia esperienza, i vetri continueranno ad appannarsi fino a quando uscirai dall'acqua.
-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
E quindi cosa dovrei fare?
Cioè se si appanneranno sempre allora dovrei cambiare maschera immagino..
Voi avete un modello da consigliarmi?
-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Come si fa ad allegare immagini?
Vorrei mandarmi la foto della maschera in questione
Vorrei mandarmi la foto della maschera in questione
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Vai nell'editor completo e trovi tutte le opzioni per caricare le immagini
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

- Siniscam
- Moderatore
- Messaggi: 6914
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 21:54
- Località: San Donato Milanese (MI) ma vivo nel posto sbagliato :-)
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Non ho soluzioni; ti finisci la pescata litigando con l'appannamento.maurocoloru ha scritto: ↑martedì 14 dicembre 2021, 0:30E quindi cosa dovrei fare?
Cioè se si appanneranno sempre allora dovrei cambiare maschera immagino..
Voi avete un modello da consigliarmi?
-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Nessuno ha un modello di maschera, o anche di più, da consigliarmi?
-
- Avanced User
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2021, 23:46
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Ci sto provando ma non trovo il modo di allegarle.Vito Fasano ha scritto: ↑giovedì 16 dicembre 2021, 10:54Vai nell'editor completo e trovi tutte le opzioni per caricare le immagini
Se qualcuno avesse qualche dritta da darmi su come fare ve ne sarei grato
grazie mille
-
- Junior member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 16:38
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Anche se con molto ritardo vorrei aggiungere un sistema che uso io che è il seguente: a maschera bagnata dopo la pescata, la lavo e passo con il dito sulle lenti un velo di shampoo. A maschera nuova prima faccio come siniscam.ciao
- pierl
- Top Member
- Messaggi: 948
- Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 15:29
- Località: bari
- Stato: Non connesso
Re: MASCHERE CHE NON SI APPANNANO O RIMEDI UTILI
Difficilissimo. E ti dico il perché:maurocoloru ha scritto: ↑venerdì 24 dicembre 2021, 23:22Nessuno ha un modello di maschera, o anche di più, da consigliarmi?
a) la maschera deve essere prima di tutto adatta al tuo viso. Se non è adatta a te, può essere anche l'ultimissimo modello che spara raggi laser col puntamento a onde cerebrali, non servirà a niente. Devi trovare la "tua" maschera provandone 15 (almeno).
b) non esistono maschere che non si "appannano". Lo scrivo tra virgolette perché quello che noi chiamiamo appannamento (magari lo fosse...) è in realtà un fastidioso effetto/velo creato dal silicone liquido che è immesso in fase di produzione tra la maschera stessa e l'estrusore per non far attaccare il prodotto al suo stampo. In parte questo silicone liquido viene rimosso prima dell'inserimento del vetro, in parte rimane tra il vetro e la scanalatura di contenimento. Con l'uso, una piccolissima parte di quel silicone viene rilasciato (volta per volta, lentamente) e crea una velatura sul vetro. Indi l'unico rimedio è l'uso continuo e, prima dello stesso, un ricco bagno notturno in acqua e solvente delicato (shampoo, sapone viso etc). Metti la maschera in una bacinella col tensioattivo e lasciala tutta la notte prima dell'uso. Dopo due/tre volte l'effetto velo sarà quantomeno molto ridotto.
c) tutta questa attenzione alla maschera non ti sembri eccessiva. La maschera è in assoluto L'ELEMENTO PIU' IMPORTANTE DELL'ATTREZZATURA DA SUB. Se ci pensi bene, possiamo pescare senza muta, senza pinne, senza cintura, senza coltello, senza boa e senza nemmeno una forchetta come arma, comunque prederemo i polpi con le mani! MA SENZA VEDERE BENE NON PRENDEREMO MAI NULLA. Idem se la maschera dà fastidio, dolore, si allaga, si appanna etc. La pescata è rovinata.
Ciò detto, potrei suggerirti di provare la storica Omer Alien che è generalmente considerata una maschera universale (va bene un po' a tutti), ha un costo contenuto, è un giusto compromesso tra campo visivo e dimensioni, puoi trovarla nera o mimetica.
Ma si appanna come le altre, tranquillo.
E comunque è solo un suggerimento di prova, MAI di acquisto.
www.pierluigimorizio.it
"Solo due mestieri si possono fare senza esperienza: la prostituzione e il giornalismo sportivo.Spesso diventano la stessa cosa" (Howard Cosell, giornalista sportivo).
Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?
(Dostoevskij)
GIULIO IZZO E PALUZZO SONO SEMPRE CON NOI.
"Solo due mestieri si possono fare senza esperienza: la prostituzione e il giornalismo sportivo.Spesso diventano la stessa cosa" (Howard Cosell, giornalista sportivo).
Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?
(Dostoevskij)
GIULIO IZZO E PALUZZO SONO SEMPRE CON NOI.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 89 ospiti