ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Moderatore: Moderatori
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
in effetti un acquario dolce è mediamente impegnativo, ma un acquario salato lo è molto di più. Ma in aggiunta da altre soddisfazioni
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Ma vi posso dire che quando avevo sedici anni trovai un lavoretto estivo in un negozio di acquari ebbene iniziai ad averne uno.
Poi man mano che andavo sempre più addentrandomi nell'argomento mi resi conto che mi stavo veramente appassionando.
Un giorno un rappresentante mi regalò un Atlas dei pesci, internet era ancora un sogno sconosciuto.
Iniziai così da un tipo di acquario inizialmente caotico dettato dal mio desiderio di avere i pesci più belli alla realizzazione di un biotopo specifico e lì mi presi una cotta per i pesci amazzonici .
Poi andai avanti fino ad oggi e quasi sempre avuto vasche mie o conto amici.
Poi man mano che andavo sempre più addentrandomi nell'argomento mi resi conto che mi stavo veramente appassionando.
Un giorno un rappresentante mi regalò un Atlas dei pesci, internet era ancora un sogno sconosciuto.
Iniziai così da un tipo di acquario inizialmente caotico dettato dal mio desiderio di avere i pesci più belli alla realizzazione di un biotopo specifico e lì mi presi una cotta per i pesci amazzonici .
Poi andai avanti fino ad oggi e quasi sempre avuto vasche mie o conto amici.
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Anche io ho un debole per l'Amazzonia. Ciclidi e loridaridi in particolare.
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Bursatella leiachii
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
New entry?
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

- Fulroc
- Staff Tecnico
- Messaggi: 611
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2018, 9:54
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Bella, veramente bella. Si vede che stanno bene nel tuo ecosistema che hai creato!!!!








- Cressi
- Silver Member
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 14:02
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
stavo scorrendo le foto. mamma mia, che meraviglia! veramente...non ho parole

L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito:qui è la chiave di tutto.(Goethe)
Articolo adattamenti fisiologici all'apnea:
I parte viewtopic.php?f=26&t=11857
II parte viewtopic.php?f=26&t=12282
Gizzo
Un abbraccio da dietro a tutticit. Paluzzo
-
- Amministratore
- Messaggi: 12552
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Bellissima
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Bursatella Leiachii nudibranco che si sta facendo vedere piu` spesso nel mediterraneo.
Originario del mar Rosso ha attraversato il canale di Suez.
Ne ho due un maschio ed una femmina.
E vi annuncio che hanno deposto le uova in 4 posti differenti della vasca.
Inoltre la presenza di un raro verme detto Notospermus geniculatus porta la decima segnalazione scientifica di questa specie in mediterraneo.
9 in tutto il mediterraneo il 10 nel montalcquario
Originario del mar Rosso ha attraversato il canale di Suez.
Ne ho due un maschio ed una femmina.
E vi annuncio che hanno deposto le uova in 4 posti differenti della vasca.
Inoltre la presenza di un raro verme detto Notospermus geniculatus porta la decima segnalazione scientifica di questa specie in mediterraneo.
9 in tutto il mediterraneo il 10 nel montalcquario
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Sono soddisfazioni. Specie rare e carinissime 

La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

- Fulroc
- Staff Tecnico
- Messaggi: 611
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2018, 9:54
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Grande Tonino, è una grandissima soddisfazione il tuo acquario e i suoi ospiti.montalbano_ ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2019, 12:18Bursatella Leiachii nudibranco che si sta facendo vedere piu` spesso nel mediterraneo.
Originario del mar Rosso ha attraversato il canale di Suez.
Ne ho due un maschio ed una femmina.
E vi annuncio che hanno deposto le uova in 4 posti differenti della vasca.
Inoltre la presenza di un raro verme detto Notospermus geniculatus porta la decima segnalazione scientifica di questa specie in mediterraneo.
9 in tutto il mediterraneo il 10 nel montalcquario






- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
estate calda ma noi ci difendiamo
-
- Amministratore
- Messaggi: 12552
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Bellissima l'attinia
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Uno spettacolo. Come si chiamano quelle "cose" nella prima foto? @montalbano_
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

- Siniscam
- Moderatore
- Messaggi: 6762
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 21:54
- Località: San Donato Milanese (MI) ma vivo nel posto sbagliato :-)
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Ogni volta che posti delle nuove fotografie mi sorprendi!
Bellissimo.
Bellissimo.
- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
Anemone non actinia per essere pignoli anemonia sulcata...
le attinie sono tipo pomodoro di mare e famiglia infatti ip nome scientifico è actnia equina
le attinie sono tipo pomodoro di mare e famiglia infatti ip nome scientifico è actnia equina
- montalbano_
- Staff Tecnico
- Messaggi: 1934
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 14:15
- Località: Pozzallo RG, Sicilia
- Stato: Non connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
coscinaria tenuispina!
Da un esemplare iniziale me ne sono ritrovati 5.
Originaria dell'oceano Atlantico si è ben introdotta nel Mediterraneo.
Si è riprodotta dividendosi.
Molto vorace, grande spazzina, prevalentemente carnivora e saprofaga.
Da un esemplare iniziale me ne sono ritrovati 5.
Originaria dell'oceano Atlantico si è ben introdotta nel Mediterraneo.
Si è riprodotta dividendosi.
Molto vorace, grande spazzina, prevalentemente carnivora e saprofaga.
- Vito Fasano
- Amministratore
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 21:52
- Località: Surbo, Lecce
- Stato: Connesso
Re: ACQUARIO fan club "il mare in casa"
La riproduzione in acquario da sempre molta soddisfazione. Come stai a temperatura durante questi caldi?
La scienza ha il compito di dare risposte nuove a domande vecchie.
Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Tutto quello che ha un inizio ha una fine.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti