semplicemente ROLLER.
Moderatore: Moderatori
Regole del forum
In questa sezione non si fanno domande sulle attrezzature !
In questa sezione non si fanno domande sulle attrezzature !
- ivan73
- Silver Member
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 14:06
- Località: Monteroni di Lecce
- Stato: Non connesso
semplicemente ROLLER.
Era inverno cupo, quando decisi di cavalcare l'onda dell'entusiasmo che un nostro amico Luciano Garibbo cavalcava già da diverso tempo, percepivo il roller come un qualcosa di alieno, di troppo complesso,o forse mentalmente non ero predisposto a questo nuovo tipo di fucile.............ma ad un certo punto mi sono detto: perchè snobbare qualcosa a priori senza averne provato le eventuali difficoltà costruttive prima, e la diversità di caricamento e di tiro poi (rispetto ad un normale arbalete)?
E così ho cominciato ed a dire il vero non ho ancora finito in quanto quello che vedrete è un roller al quale ho dato solo una mano di resina epossidica per poter effettuare la prima prova in acqua, che ha dire il vero ha messo in evidenza la difficoltà di assetto che può avere un fucile con le carrucole in testa, infatti senza asta il fucile galleggiava perfettamente, ma una volta inserita la stessa affandava inesorabilmente, ed alla lunga appesantiva anche il polso.
Così come già predisposto in fase progettuale, ho creato una camere d'aria in testa e nel manico, con lo scopo di bilanciare l'assetto, non ho ancora avuto modo di ri-provarlo ma sono sicuro che questo accorgimento risolverà buona parte dei problemi d'assetto, e se ciò non dovesse bastare ho già in mente una ulteriore modifica all'asta rispetto a quella già apportata.
Il fusto che ha richiesto una lavorazione particolare è composto da legno lamellare multiessenza in rovere, e doussiè, il manico in legno di ulivo, e le guance in testa per la camera d'aria sono in sughero.
Le pulegge utilizzate per questo legno sono della viadana in delrin di colore bianco le ho scurite leggermente per ovvi motivi di visibilità, ma necessitano di ulteriori ritocchi.
Il congeno di scatto imperneato nel fusto mediante viti in acciaio inox e bussolotti in ottone, è rimovibile in qualsiasi momento, racchiude nella sua struttura l'elsa ed è stato ideato da utente di un altro forum "arbafan".
Asta Devoto da 7 mm per una lunghezza di 115 cm alla quale ho già come anticipato apportato una modifica che mi ha consentito variando il profilo della coda, di guadagnare altri 3 cm, quindi il fucile originariamente progettato per avere una lunghezza nominale di 70 cm attualmente ne misura 73, fuori tutto 106 cm.
Per la mimetizzazione ho usato una polvere mordente color ebano solubile in acqua, spennellata direttamente sul legno è protetta con la prima mano di epoxy.
Gli elastici sono di color ambra da 16, hanno una lunghezza da legatura a legatura di 28 cm, i 3 fori di fissaggio posti sotto il fusto hanno una distanza dal centro della carrucola rispettivamente di 7-23-40 cm.
Su questi dati avrei dei dubbi pertanto chiederei all'amico Luciano Garibbo di volerli gentilmente rivedere, tanto sono acora in condizioni di creare un altro eventuale punto di aggancio tra i tre sopracitati.
La sensazione al primo tiro in acqua è che l'asta non fosse partita, zero rinculo, invece era andata ben oltre le mie aspettative, sono convinto che con un settaggio ottimale ed elastici acora più aggressivi il fucile possa avere ancora dei notevoli margini di miglioramento.
E così ho cominciato ed a dire il vero non ho ancora finito in quanto quello che vedrete è un roller al quale ho dato solo una mano di resina epossidica per poter effettuare la prima prova in acqua, che ha dire il vero ha messo in evidenza la difficoltà di assetto che può avere un fucile con le carrucole in testa, infatti senza asta il fucile galleggiava perfettamente, ma una volta inserita la stessa affandava inesorabilmente, ed alla lunga appesantiva anche il polso.
Così come già predisposto in fase progettuale, ho creato una camere d'aria in testa e nel manico, con lo scopo di bilanciare l'assetto, non ho ancora avuto modo di ri-provarlo ma sono sicuro che questo accorgimento risolverà buona parte dei problemi d'assetto, e se ciò non dovesse bastare ho già in mente una ulteriore modifica all'asta rispetto a quella già apportata.
Il fusto che ha richiesto una lavorazione particolare è composto da legno lamellare multiessenza in rovere, e doussiè, il manico in legno di ulivo, e le guance in testa per la camera d'aria sono in sughero.
Le pulegge utilizzate per questo legno sono della viadana in delrin di colore bianco le ho scurite leggermente per ovvi motivi di visibilità, ma necessitano di ulteriori ritocchi.
Il congeno di scatto imperneato nel fusto mediante viti in acciaio inox e bussolotti in ottone, è rimovibile in qualsiasi momento, racchiude nella sua struttura l'elsa ed è stato ideato da utente di un altro forum "arbafan".
Asta Devoto da 7 mm per una lunghezza di 115 cm alla quale ho già come anticipato apportato una modifica che mi ha consentito variando il profilo della coda, di guadagnare altri 3 cm, quindi il fucile originariamente progettato per avere una lunghezza nominale di 70 cm attualmente ne misura 73, fuori tutto 106 cm.
Per la mimetizzazione ho usato una polvere mordente color ebano solubile in acqua, spennellata direttamente sul legno è protetta con la prima mano di epoxy.
Gli elastici sono di color ambra da 16, hanno una lunghezza da legatura a legatura di 28 cm, i 3 fori di fissaggio posti sotto il fusto hanno una distanza dal centro della carrucola rispettivamente di 7-23-40 cm.
Su questi dati avrei dei dubbi pertanto chiederei all'amico Luciano Garibbo di volerli gentilmente rivedere, tanto sono acora in condizioni di creare un altro eventuale punto di aggancio tra i tre sopracitati.
La sensazione al primo tiro in acqua è che l'asta non fosse partita, zero rinculo, invece era andata ben oltre le mie aspettative, sono convinto che con un settaggio ottimale ed elastici acora più aggressivi il fucile possa avere ancora dei notevoli margini di miglioramento.
Ultima modifica di ivan73 il martedì 6 aprile 2010, 19:07, modificato 2 volte in totale.
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
ti è venuto uno spettacolo
la livrea è stupenda
forse la testata mi pare un pò troppo tozza
comunque quel mulinello stona 




- paluzzo
- Platinum Member
- Messaggi: 8156
- Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 11:58
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
Vedi Ivan zitto zitto, con qualche domanda quà e là, a nostra insaputa ci ha sparato un roller da fare paura.
Complimenti, bello pure nella mimetica.

Complimenti, bello pure nella mimetica.


- flavioblu
- Silver Member
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 21:34
- Località: Misilmeri(PALERMO)
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
per me tutto bello!!!!!grande!!!!!!! 


mare..mare.. e mare...... e e mare... e e e mare...
- Ficarasub
- Silver Member
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 21:06
- Località: Oviglio (AL) Piemonte SEMPRE SICILIANO
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
mi piace bella realizzazione complimenti.





zu legnuzzu
N.attestazione 275402
- Davide80
- Member
- Messaggi: 142
- Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 17:45
- Località: Messina
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
Bellissimo fucile!!
Son curioso di avere le tue opinioni di come si comporta in acqua.......
Son curioso di avere le tue opinioni di come si comporta in acqua.......
- Davide80
- Member
- Messaggi: 142
- Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 17:45
- Località: Messina
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
P.S. Dopo un opportuno settaggio.......Davide80 ha scritto:Bellissimo fucile!!
Son curioso di avere le tue opinioni di come si comporta in acqua.......
- luciano.garibbo
- Advanced member
- Messaggi: 271
- Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 22:01
- Località: l'isola che non c'è
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
Complimentissimi ...e ben venuto nel mondo delle rotelle
Hai fatto davvero un bel lavoro, bella l'impugnatura, molto affine ai miei gusti il meccanismo di sgancio (LINK), assolutamente d'accordo con l'utilizzo degli anulari e la possibilità di tensionarlo da sotto successivamente.
Fermo restando che va già bene come l'hai fatto mi son permesso di disegnare alcune ipotesi di modifiche che farei, ma come ho premesso va benissimo anche così.
Molto bello anche il mimetismo ...meriterebbe un mulinello più carino.
ciao. Luciano.





Hai fatto davvero un bel lavoro, bella l'impugnatura, molto affine ai miei gusti il meccanismo di sgancio (LINK), assolutamente d'accordo con l'utilizzo degli anulari e la possibilità di tensionarlo da sotto successivamente.
Fermo restando che va già bene come l'hai fatto mi son permesso di disegnare alcune ipotesi di modifiche che farei, ma come ho premesso va benissimo anche così.
Molto bello anche il mimetismo ...meriterebbe un mulinello più carino.
ciao. Luciano.


Ultima modifica di luciano.garibbo il mercoledì 7 aprile 2010, 7:58, modificato 2 volte in totale.
- Spiderg
- Silver Member
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 16:20
- Località: Soverato (CZ) Calabria
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
Ivan.....Cavolo.....Stupendo



www.youtube.com/user/RobSpiderg
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS

Il mio paradiso è il Mare.......libertà , natura e se stessi...[
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS

Il mio paradiso è il Mare.......libertà , natura e se stessi...[
- mitraglia
- Moderatore
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:07
- Località: Arezzo
- Stato: Non connesso
- tarcioz
- Silver Member
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 11:04
- Località: san gavino monreale
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.


Esageratamente bello!Questi 3 mesi hanno fruttato bene..Complimenti Ivan mi piace un casino..Rollerone!!

- Siniscam
- Moderatore
- Messaggi: 6895
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 21:54
- Località: San Donato Milanese (MI) ma vivo nel posto sbagliato :-)
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
Complimenti davvero!
Molto, molto bello.

Molto, molto bello.
-
- Junior member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 0:30
- Località: Bari-S.Spirito
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
il fucile sembra ben fatto, ma a me sinceramente non piace la forma all' altezza del congegno di scatto si nota molto nella foto fatta pancia in aria, una scelta sicuramente tecnica ma nu' m piac'
per il resto ben fatto, bravo.

per il resto ben fatto, bravo.


“non è più ricco chi possiede di più, ma chi necessita di meno”.
-
- Amministratore
- Messaggi: 12655
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 14:39
- Località: Copertino
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
Ho avuto modo di toccare con mano il roller di ivan e devo dire che come prima realizzazione è davvero riuscita bene.
Nei mesi invernali appena trascorsi, io ed ivan ci siamo incontrati più volte mentre costruivamo i nostri arbalegni.
Ivan è stato prodigo di consigli per il mio arbalegno e qualche volta ho potuto partecipare, tramite qualche piccolo e modesto parere, alla progettazione del suo roller.
Ora attendiamo le ultime modifiche, poi penso che avrò l'onore di provarlo pure io in acqua.
Nei mesi invernali appena trascorsi, io ed ivan ci siamo incontrati più volte mentre costruivamo i nostri arbalegni.
Ivan è stato prodigo di consigli per il mio arbalegno e qualche volta ho potuto partecipare, tramite qualche piccolo e modesto parere, alla progettazione del suo roller.
Ora attendiamo le ultime modifiche, poi penso che avrò l'onore di provarlo pure io in acqua.
http://digilander.libero.it/pesca_sub

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!


CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
NON DISCUTERE MAI CON UN IDIOTA !
TI PORTA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA !!!

- scampanale
- Silver Member
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:21
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
davvero bello 

Tutto capita a tutti, prima o poi, se c'è abbastanza tempo.
Legge di Shaw

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

Legge di Shaw

ARCHIMEDE PITAGORICO DEL FORUM 2009-10

-
- Avanced User
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 18:24
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
Ciao Ivan complimenti davvero una bellissima realizazione ma sono curioso di sapere con che cosa hai fatto il mimetismo del fucile grazie filippo
[img[/img]
- midril86
- Top Member
- Messaggi: 832
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 10:46
- Località: melicuccà rc
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
complimenti!!! un fucile stupendo!!!!




non ti sentire più forte del mare...
- ivan73
- Silver Member
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 14:06
- Località: Monteroni di Lecce
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
in ferramente ho comprato della polvere per mordensare, diluibile in acqua, ho applicata una prima mano meno carica, ed una seconda con un profilo più sottile , decisamente più carica di colore rispetto alla prima.Ciao Ivan complimenti davvero una bellissima realizazione ma sono curioso di sapere con che cosa hai fatto il mimetismo del fucile grazie filippo
una bustina di mordente all'acqua costa 90 centesimi e basta per molti fucili, in quanto per colorare ne serve veramente poca.
PRIMA MODIFICA: Oggi ho accorciato l'asta, una devoto da 7 millimetri lunga 115 cm, l'ho accorciata portandola ad una lunghezza di 101 cm, ed ho anche invertito l'aleta che da superiore è passata sotto.
Domani spero di testarlo in acqua, mi interessa soprattutto il galleggiamento, vi farò sapere.
Avete ragione il mulinello fa cagar. ma non volevo spendere un patrimonio, cosi com'è con 70 metri di sagola mi è costato 27 euro, mica male per un mulinello che in seguito può anche essere reimbobbinato..............anche se a dire il vero spero sempre di trovare le spine adatte per farne uno in legno.
Apprezzo molto che vi sia piaciuto, ma più di tutte apprezzo le critiche costruttive soprattutto di chi non ha gradito il fucile oppure pensa di potermi dare dei correttivi, anche i più banali.

CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
- jacksee
- Silver Member
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 8:27
- Località: Novoli (Lecce)
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
bella realizzazione....
ps. La "Ozza" è in vendita??
ps. La "Ozza" è in vendita??


E' sancito.... Cesare è assolutamente omosessuale... vero Antonio??
- ivan73
- Silver Member
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 14:06
- Località: Monteroni di Lecce
- Stato: Non connesso
Re: semplicemente ROLLER.
no quella non è in vendita.
CLUB OF BLUEFISHES' KILLERS
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
le mie realizzazioni:
viewtopic.php?f=25&t=6097 Roller
viewtopic.php?f=25&t=4817 110
viewtopic.php?f=25&t=8873 90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fisentke545, juanjose e 88 ospiti