ho scoperto, e testato, un prodotto che aiuta molto ad allungare la vita delle membrane dei carburaatori.
Si tratta della benzia alchilata, cioè senza idrocarburi aromatici, principale causa del precoce invecchiamento delle membrane dei nostri AS.
E' stata sviluppata per i piccoli motori agroforestali (decespugliatori, motoseghe, tagliasiepi ecc.) e viene commercializzta in Europa col nome di ASPEN4.
Per la verità ne vengono commercializzati due tipi, l'aspen4, che è solo benzina alchilata,pura, in tanica azzurra, e l'aspen 2, che è miscela pronta al 2%, in tanica rossa. ATTENZIONE NON usare l'aspen2 per gli AS, è una miscela con olio sintetico NON adatto a motori che girano freddini, come gli AS.
Costa uno sbotto (27 euri una tanica da 5 litri) e si trova dai rivenditori di attrezzature agroforestali.
Per non spendere inutilmente, basta, dopo ogni uscita, svuotare il serbatoio, metterci un litroi di miscela preparata con olio sintetico al 2% di olio SPECIFICO PER MOTORI MARINI, e far girare l'AS in vasca, o sotto il getto di un rubinetto o tubo per annaffiare, per almeno un paio di minuti.
Chiudere il rubinetto, accelerare un paio di volte e l'AS ripartirà senza probelmi la prossima vplkta (anche dopo più di tre mesi di riposo.
Ovviamente se è stato lavato in acqua dolce e spruzzato di CRC 6-66 a modo.
I trucco sta tutto nell'assenza di idrocarburi aromatici, che sono quelli che attaccano le mescole delle membrane.
Testata da me con AS lasciati inattivi sino a sei mesi.
Una volta rimesso in moto, per il normale uso sono sempre tornato alla miscela fatta con benzina da distributore.
L'importante è che nel carburatore la miscela con benzina da distributore non venga lasciata a stagionare a lungo.
PS. NON ho alcun interesse nella commercializzazione dell'ASPEN4, e se qualcuno sapesse indicarmi dove acquistare benzina alchlata di altre marche, meno cara, gli sarò grato
Buona navigazione AS e...
