Mi è capitato di acquistare questo vecchio arbalete. Non so come si chiama ed in quale anno è entrato in circolazione. E' della Mares. Qualcuno del forum ne sa qualcosa?
Chi l'ha visto?
Moderatore: Moderatori
- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Chi l'ha visto?
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
-
- Advanced member
- Messaggi: 434
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:53
- Stato: Non connesso
Re: Chi l'ha visto?
Ciao Gizzo, io l'ho avuto è stato il mio primo arbalete si chiama "ricciola" della mares io avevo il 120Gizzo ha scritto:Mi è capitato di acquistare questo vecchio arbalete. Non so come si chiama ed in quale anno è entrato in circolazione. E' della Mares. Qualcuno del forum ne sa qualcosa?
lo acqustai nel 1987 mi sembra, dovrebbe avere in calcio sagomato per mano destra giosto?
- ichnusa
- Top Member
- Messaggi: 838
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 12:41
- Località: SANT'ANNA ARRESI
- Stato: Non connesso
Re: Chi l'ha visto?
ho cercato su google il "ricciola della mares" dice che ha tre velocita' gestibili da una levetta messa dietro l'impugnatura, non capisco pero' il funzionamento, il fucile e' a elastici, come fa a avere un variatore di velocita' a levetta nell'impugnatura?

censito:1876
-
- Advanced member
- Messaggi: 434
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:53
- Stato: Non connesso
Re: Chi l'ha visto?
Ciao, sul calcio al lato sinistro ha un bottone-levetta nero, ruotandolo andava in sicura oppure su posizione 1 o 2ichnusa ha scritto:ho cercato su google il "ricciola della mares" dice che ha tre velocita' gestibili da una levetta messa dietro l'impugnatura, non capisco pero' il funzionamento, il fucile e' a elastici, come fa a avere un variatore di velocita' a levetta nell'impugnatura?
dovrebbe essere la sesibilità del grilletto, mah io l'ho usato per un paio d'anni su posiz 1 o 2 non c'era grossa differenza.
Non era malissimo per quegli anni, però il fusto da 26mm nella misura 120 che avevo io fletteva un sacco, l'avevo sostituito con l'apache cressi, che aveva il fusto da 28mm.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti