L'evoluzione della specie
Moderatore: Moderatori
- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
L'evoluzione della specie
Vi voglio mostrare cosa faceva l'industria subacquea italiana negli anni '70.
I fucili mostrati in foto sono il Pulce 40, il Pulce 60, il Drago 85 (2 pezzi) ed infine il Drago 100. Questi fucili avevano alcune innovazioni rimaste uniche per molti anni. Tutti avevano un sistema di caricamento facilitato. Grazie a 3 sfere all'interno della testata era possibile caricare l'asta progressivamente, senza che questa sparasse prima di agganciarsi al fine corsa.
I Drago avevano in più il manico spostabile lungo la canna a seconda della situazione di pesca e ciò anche a fucile carico. Gli inventori mi risulta fossero Luigi Ferraro e Gianni Beltrani. A Luigi Ferraro si devono molte invenzioni sia di apparecchiature ARA che di accessori per la pesca in apnea. Famoso e di gran successo fu il fucile Jaguar uscito intorno al 1965.
I fucili mostrati in foto sono il Pulce 40, il Pulce 60, il Drago 85 (2 pezzi) ed infine il Drago 100. Questi fucili avevano alcune innovazioni rimaste uniche per molti anni. Tutti avevano un sistema di caricamento facilitato. Grazie a 3 sfere all'interno della testata era possibile caricare l'asta progressivamente, senza che questa sparasse prima di agganciarsi al fine corsa.
I Drago avevano in più il manico spostabile lungo la canna a seconda della situazione di pesca e ciò anche a fucile carico. Gli inventori mi risulta fossero Luigi Ferraro e Gianni Beltrani. A Luigi Ferraro si devono molte invenzioni sia di apparecchiature ARA che di accessori per la pesca in apnea. Famoso e di gran successo fu il fucile Jaguar uscito intorno al 1965.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- voltage
- Top Member
- Messaggi: 504
- Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 21:05
- Località: Roma "caput mundi"
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
sono bellissimi adesso figuriamoci negli anni 70
che patrimonio ma sono tuoi? mi sembra un terrazzo o un patio una foto che mi sa di collezione privata
che patrimonio ma sono tuoi? mi sembra un terrazzo o un patio una foto che mi sa di collezione privata
Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto sia:
di doman non c’è certezza.


che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto sia:
di doman non c’è certezza.


- midril86
- Top Member
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 10:46
- Località: melicuccà rc
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
vuoi dare un'occhiata alla rastrelliera di gizzo???voltage ha scritto:sono bellissimi adesso figuriamoci negli anni 70
che patrimonio ma sono tuoi? mi sembra un terrazzo o un patio una foto che mi sa di collezione privata


eccola qui:
www.pescasubapnea.net/forum/viewtopic.p ... a&start=60

non ti sentire più forte del mare...
- giulio
- Silver Member
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 22:03
- Località: Lazio, Aprilia (LT)
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
eh si voltage! confermo che sono i suoi! ho avuto l'onore di vederli e toccarli con mano proprio a casa sua
un saluto giulio






"Un vecchio pescatore maldiviano un giorno mi disse:io non so neanche nuotare, ma vorrei darti un consiglio; aveva una noce di cocco in mano, la voltò, e face cadere del latte di cocco in mare, poi prese un pezzo di corallo e lo gettò in mare. Mi disse: ogni volta che vai in acqua cerca di essere come il latte di cocco, non come il corallo, perchè il corallo è ancora un pezzo di corallo, il latte di cocco ora è il mare."

- Izius
- Silver Member
- Messaggi: 2046
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 22:29
- Località: Sant' Anna Arresi
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
Gizzo ha una magnifica collezione da quello visto in qualche foto ( potrebbe creare una sorta di archivio storico dei fucili sub ) 


- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
si lo voglio fare, ma è tanto lavoro e non ho ancora avuto il coraggio di iniziare.Izius ha scritto:Gizzo ha una magnifica collezione da quello visto in qualche foto ( potrebbe creare una sorta di archivio storico dei fucili sub )
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
-
- Gold Member
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 20:13
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
ciao gizzo complimenti per la collezione , ho visto tutti i fucili che hai sei pronto a fare la guerra



- voltage
- Top Member
- Messaggi: 504
- Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 21:05
- Località: Roma "caput mundi"
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
gizzo la tua rastrelliera mi ha impressionato
i miei sinceri complimenti


i miei sinceri complimenti




Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto sia:
di doman non c’è certezza.


che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto sia:
di doman non c’è certezza.


- ichnusa
- Top Member
- Messaggi: 838
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 12:41
- Località: SANT'ANNA ARRESI
- Stato: Non connesso
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5796
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
Vi dirò di più.
Genova Salone della Nautica 1971, in Mondo Sommerso 2/1971. Presentazione al pubblico di questi fucili. I Drago costavano abbastanza di più degli altri oleo in commercio. Questo ne limitò la diffusione ed il successo.
Genova Salone della Nautica 1971, in Mondo Sommerso 2/1971. Presentazione al pubblico di questi fucili. I Drago costavano abbastanza di più degli altri oleo in commercio. Questo ne limitò la diffusione ed il successo.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5796
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
Uno Sten costava intorno alle 20.000
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- Antonino_S
- Platinum Member
- Messaggi: 5796
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 10:57
- Località: Reggio Calabria - Ferrara
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
e pensare che circa 20-25 anni dopo mio padre acquistò un medisten, quello con l'impugnatura "guantata", per circa 250.000 lire se non ricordo maleGizzo ha scritto:Uno Sten costava intorno alle 20.000
- antonio q
- Junior member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: domenica 5 settembre 2010, 12:33
- Località: villa castelli
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
sicuramente avro anche io qualche fucile antico ho un jaguarino e qualche altro a molla quindi ho un capitale è non lo sapevo 

- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: L'evoluzione della specie
Beh! Proprio un capitale non esageriamo. Fucili come il Jaguar e quelli a molla se ne trovano ancora a prezzi abbordabilissimi. I più difficili da trovare sono gli oleo fine 60 o quelli a cartucce ed a CO2.antonio q ha scritto:sicuramente avro anche io qualche fucile antico ho un jaguarino e qualche altro a molla quindi ho un capitale è non lo sapevo
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti