Grazie Skillo!Skillo ha scritto:Capperi! Sono stupefatto! Non sapevo che cosa facessi, Gizzo, ma ti faccio i miei più sinceri e ammirati complimenti.
Bravissimo!
Idrogeno per via biologica
Moderatore: Moderatori
- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- sirbone
- Silver Member
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 19:01
- Località: Originario Nuoro Vivo a Tarquinia Vt
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Sono molto contento Giulio!!!
ma la quantita' che avete prodotto e' significativa abbastanza da farvi proseguire sulla via della biologia marina per la produzione di idrogeno?
Comunque complimenti per il risultato!
ma la quantita' che avete prodotto e' significativa abbastanza da farvi proseguire sulla via della biologia marina per la produzione di idrogeno?
Comunque complimenti per il risultato!


- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Il problema non è la biologia marina nel senso stretto, ma i batteri ed il governo del processo. Nel mare: i batteri e la varietà di processi naturali disponibili sono davvero tanti sapendo dove cercare.sirbone ha scritto:Sono molto contento Giulio!!!
ma la quantita' che avete prodotto e' significativa abbastanza da farvi proseguire sulla via della biologia marina per la produzione di idrogeno?
Comunque complimenti per il risultato!
La quantità in laboratorio è veramente tanta, se poi riusciamo a portarlo all'industriale il risultato è enorme.
Ultima modifica di Gizzo il mercoledì 7 aprile 2010, 7:10, modificato 1 volta in totale.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- p4blo
- Avanced User
- Messaggi: 14
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 22:47
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Gizzo mi piacerebbe sapere il tuo parere su questa centrale ad idrogeno http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

- ollecram2008
- Advanced member
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:57
- Località: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Complimenti....davvero interessante.
Deve essere molto coinvolgente lavorare in un questo campo !!

Deve essere molto coinvolgente lavorare in un questo campo !!

- chimico
- Silver Member
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 15:31
- Località: Bagheria
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
ciao! vedo che il post è molto vecchio e quindi sarete andati avanti con le ricerche...
io studio chimica e volevo chiederti...
dato che l'energia non viene dal nulla e che l'idrogeno da qualche parte deve pur spuntare...
1) i batteri usano l'energia solare per produrre idrogeno?
2) che reazione avviene, ovvero l'idrogeno da dove viene preso? Date delle sostanze al batterio che poi lui metabolizza in X sostanza e idrogeno?
io studio chimica e volevo chiederti...
dato che l'energia non viene dal nulla e che l'idrogeno da qualche parte deve pur spuntare...
1) i batteri usano l'energia solare per produrre idrogeno?
2) che reazione avviene, ovvero l'idrogeno da dove viene preso? Date delle sostanze al batterio che poi lui metabolizza in X sostanza e idrogeno?

- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Tutta l'energia viene dal sole. Il sole produce biomassa per via fotosintetica. I batteri decompongono la biomassa e producono idrogeno. Gli zuccheri sono la componente della biomassa che si trasforma più facilmente in idrogeno. Biomassa sono anche le tonnellate di rifiuti organici che si producono giornalmente, quindi....
Mi dispiace di non aver risposto agli altri commenti, ma li vedo solo ora.
Mi dispiace di non aver risposto agli altri commenti, ma li vedo solo ora.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- chimico
- Silver Member
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 15:31
- Località: Bagheria
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
quindi come avevo capito...il batterio sfrutta l'energia del sole per metabolizzare le ''biomasse'' o meglio i composti organici...

- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
No, il batterio degrada la biomassa senza bisogno che ci sia il sole, infatti si chiama "dark fermentation". Il sole c'entra solo indirettamente perchè produce la biomassa. Se vai a guardare il processo di degradazione degli zuccheri a piruvico e quest'ultimo ad acetico, là sta la chiave di volta.chimico ha scritto:quindi come avevo capito...il batterio sfrutta l'energia del sole per metabolizzare le ''biomasse'' o meglio i composti organici...
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- grappo73
- Top Member
- Messaggi: 858
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 18:08
- Stato: Non connesso
- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Prima dell'estate il nostro esperimento è andato avanti giorno e notte, sabati e domeniche, ininterrottamente per 60 giorni aumentando il tasso di produzione di idrogeno a valori mai raggiunti prima. Ieri ho saputo che ci è stato finanziato un primo impianto pilota preindustriale. I prossimi due anni saremo impegnati a realizzarlo ed a farlo funzionare.
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- chimico
- Silver Member
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 15:31
- Località: Bagheria
- Stato: Non connesso
- giulio
- Silver Member
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 22:03
- Località: Lazio, Aprilia (LT)
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
davvero complimenti! mi puoi dare qualche info in piu su questo impianto?Gizzo ha scritto:Prima dell'estate il nostro esperimento è andato avanti giorno e notte, sabati e domeniche, ininterrottamente per 60 giorni aumentando il tasso di produzione di idrogeno a valori mai raggiunti prima. Ieri ho saputo che ci è stato finanziato un primo impianto pilota preindustriale. I prossimi due anni saremo impegnati a realizzarlo ed a farlo funzionare.

ps: ho preso ingengneria energetica all'università, spero che prima o poi ci incontreremo se non a pesca in questo ambiente

"Un vecchio pescatore maldiviano un giorno mi disse:io non so neanche nuotare, ma vorrei darti un consiglio; aveva una noce di cocco in mano, la voltò, e face cadere del latte di cocco in mare, poi prese un pezzo di corallo e lo gettò in mare. Mi disse: ogni volta che vai in acqua cerca di essere come il latte di cocco, non come il corallo, perchè il corallo è ancora un pezzo di corallo, il latte di cocco ora è il mare."

- mc_argan
- Junior member
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 7:30
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Complimenti, affascinante e di sicuro interesse scientifico e pratico!

- progressivo
- Member
- Messaggi: 242
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 18:08
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
Cavolo che notizia... complimenti Giulio. Spero sia davvero un svolta...


- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
E' dura ma non mi fa paura!!
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
p4blo, solo ora vedo la tua richiesta ed ho letto l'articolo. Il problema di questa centrale è che propongono di produrre idrogeno con la pirolisi (combustione in mancanza di ossigeno) di una componente dei rifiuti urbani. Questo processo affacina tutti ma non è ancora a punto perchè il cosiddetto CDR è un materiale molto variabile e viene prodotta un'enorme quantità di catrame che blocca in poco tempo l'impianto.p4blo ha scritto:Gizzo mi piacerebbe sapere il tuo parere su questa centrale ad idrogeno http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml
x Giulio. Laureato in Ingegneria Energetica (dove?). Hai fatto domanda al concorso Enea ?
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- giulio
- Silver Member
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 22:03
- Località: Lazio, Aprilia (LT)
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
no no aspetta giulio, non mi sono laureato, mi sono iscritto (ho solo 18 anni) !
a tor vergata, la conosci? che ne pensi? 



"Un vecchio pescatore maldiviano un giorno mi disse:io non so neanche nuotare, ma vorrei darti un consiglio; aveva una noce di cocco in mano, la voltò, e face cadere del latte di cocco in mare, poi prese un pezzo di corallo e lo gettò in mare. Mi disse: ogni volta che vai in acqua cerca di essere come il latte di cocco, non come il corallo, perchè il corallo è ancora un pezzo di corallo, il latte di cocco ora è il mare."

- Gizzo
- Silver Member
- Messaggi: 2107
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 7:03
- Località: Roma
- Contatta:
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
3 figli a Tor Vergata una a chimica e 2 iscritti ad ingegneria, meccanica e gestionale. Meccanica si laurea il 4 ottobre gestionale forse pure. Ne penso bene e conosco anche un pò di docenti. Sicuramente impatteremo prima o poi, se non vado in pensione prima.giulio ha scritto:no no aspetta giulio, non mi sono laureato, mi sono iscritto (ho solo 18 anni) !![]()
a tor vergata, la conosci? che ne pensi?
I subacquei che si danno arie o sono bombolari o palloni gonfiati.
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
Non sono un cuoco ma mi piace pescare e mangiar bene
Imagination is intelligence with an erection. - Victor Hugo
- giulio
- Silver Member
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 22:03
- Località: Lazio, Aprilia (LT)
- Stato: Non connesso
Re: Idrogeno per via biologica
ottimo!!
mi fa molto piacere!
ps: quanti anni ha la chimica?
scherzo ovviamente



ps: quanti anni ha la chimica?

"Un vecchio pescatore maldiviano un giorno mi disse:io non so neanche nuotare, ma vorrei darti un consiglio; aveva una noce di cocco in mano, la voltò, e face cadere del latte di cocco in mare, poi prese un pezzo di corallo e lo gettò in mare. Mi disse: ogni volta che vai in acqua cerca di essere come il latte di cocco, non come il corallo, perchè il corallo è ancora un pezzo di corallo, il latte di cocco ora è il mare."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti